LUNEDÌ BASKET: AL COSTONE IL DERBY DEL PALA ORLANDI. LA VIRTUS STRAPAZZA PRATO

News inserita il 20-02-2023 - Sport Siena

La Vismederi fa sua la stracittadina. Stosa Cucine travolgente nel big match.

È del Costone il primo derby del girone di ritorno. In un Pala Orlandi da sold out,la Vismederi supera la Namedsport Mens Sana per 83-74, impattando la differenza canestri (66-57 per i biancoverdi all’andata). Ad un inizio scoppiettante, con ambedue le squadre che hanno trovato con gran continuità la via del canestro, ha fatto da contraltare un secondo periodo di marca costoniana, nel quale gli uomini di Daniele Ricci, con 28 punti a referto in 10 minuti hanno chiuso la frazione sul 51-40.

La Mens Sana è rientrata in campo con una faccia diversa; migliorando la tenuta difensiva e trovando buoni canestri in attacco, ha ridotto il gap e poi ha ritrovato il vantaggio sul 61-60, prima che le triple di Terrosi e Banchi fissassero il punteggio al 30’ sul 66-63. È stato questo l’ ultimo sussulto mensanino: nel periodo finale i biancoverdi, complice la stanchezza, non sono riusciti a ribattere ai colpi dei locali che, spinti dai canestri del solito Banchi, top scorer con 24 punti con un ottimo 6/8 da tre, hanno condotto in porto il match. Ha ritrovato il successo la Virtus, e lo ha fatto con le maniere forti, travolgendo Prato nel match di alta classifica della ventesima giornata, ribaltando pure il -12 subito all’andata.

La partita si è decisa già nel primo periodo: dopo un inizio contratto, nel quale ambedue le squadre hanno faticato a trovare la via del canestro, i rossoblù, grazie alla difesa ed al contropiede hanno piazzato un mortifero parziale di 18-0 propiziato dai 10 punti consecutivi di uno scatenato Olleia, che ha tramortito gli avversari, costringendo un disperato coach Pinelli a spendere i due time out a disposizione nei primi 8 minuti. Nella seconda frazione Prato ha provato a ridurre il gap, ma la Stosa ha controllato senza troppi problemi, andando all’intervallo sul +21, divenuto +29 nel corso del terzo periodo. Nel finale, la Virtus ha avuto la colpa di alzare troppo presto il piede dall’acceleratore, fermando la palla e consentendo a Prato rientrare fino al -15. Una tripla di Bartoletti nell’ultimo giro di lancette ha fatto calare il sipario sul match, terminato 76-58.

L’exploit della giornata è stato di Arezzo, capace di espugnare nei minuti finali Cecina con il punteggio di 80-75. Ne ha approfittato così Castelfiorentino, che in attesa di reinserire nel roster il veterano Delli Carri, ha interrotto il mini ciclo di ko consecutivi, passando agevolmente sul parquet del Don Bosco per 89-67 e riprendendo la vetta solitaria della classifica. Nelle posizioni che contano, continua la scalata dell’Olimpia Legnaia che, più forte delle assenze di Sakellariou e Quaglia, è passata, non senza soffrire, sul campo di Valdisieve per 83-81, grazie a 5 punti consecutivi di uno Scampone, fin lì deludente che hanno spaccato in due la gara. Ha ritrovato il successo pure La Spezia, 91-82 a Quarrata, alla quale non bastano tre uomini sopra il ventello segnato. Per i liguri super prestazioni del trio Balciunas, Seskus e Vignali. Serata storta per Agliana, ko a sorpresa ad Altopascio per 73-56. Prosegue, infine, la rincorsa ai playoff Lucca, liquidando 77-52 la Synergy.

Sarà la Virtus ad aprire il prossimo turno, impegnata sabato alle 19 ad Arezzo, squadra galvanizzata dopo il blitz di Cecina, che ha recentemente aggiunto il tiratore argentino Facundo Toia, e che, tra campionato e Coppa, ha già battuto due volte i rossoblù. Domenica, trasferta oltre i confini toscani per il Costone, in quel di La Spezia, ed impegno casalingo, facile solo sulla carta, per la Mens Sana, che attenderà Don Bosco Livorno.

 

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv