Tantissime varietà enoiche da poter degustare e comprare
“E dove non è vino non è amore
Né alcun altro diletto hanno i mortali”
Così Eschilo descriveva il famoso nettare nel 480 a.c., essendo già allora molto apprezzato dalle persone per tantissimi motivi.
Questa bevanda ottenuta dalla fermentazione del frutto della vite, l’uva, o del mosto, è particolarmente amata da tutti noi sia per i pasti giornalieri che per dei pranzi o cene speciali, insomma per festeggiare una ricorrenza.
Un grande stimatore di vino a Siena lo possiamo ritrovare nella persona di Gabriele Cocchi che nel 2004 ha aperto La Bottega del Vino a San Prospero in via Trieste n.20 (www.labottegadelvino.com).
Il negozio nasce con l’intento di riportare alla luce una vecchia tradizione che è quella dell’acquisto di vino sfuso direttamente al negozio, in buona parte soppiantato da quello sempre più magnanimo ed elegante della Signora Bordolese. Lo scopo è quello di venire incontro a tutte le esigenze della clientela di questo settore senza limitare le scelte sia in funzione del prezzo che della qualità.
Ogni singola persona è libera di comprare un prodotto che meglio soddisfa i propri gusti considerando che il prezzo in questo caso non è limitativo per l’acquisto. Così in un negozio come questo, comodo, accogliente e familiare potete trovare quello che più esige il vostro palato. Da un vino per tutti i giorni da bere a pranzo e a cena ad uno un po’ più impegnativo, magari per il sabato e la domenica, quando finalmente la mente è libera dai soliti pensieri e è possibile godersi un bel sorso di questo nettare scelto con più cura e per di più imbottigliato istantaneamente.
Nel caso vi capiti però, di voler fare bella figura con i parenti o con gli amici, ecco che potete trovare un assortimento di vini imbottigliati rossi e bianchi.
Chiara Lenzini