PROVE DI NOTTE, ANTIPASTO DEL PALIO

News inserita il 12-08-2016 - Palio

Corse le batterie, due cadute sul tufo.

Le prove mattutine regolamentate hanno aperto ufficialmente la kermesse paliesca di agosto 2016. Nessuna novità dalle batterie di questa mattina, da registrare due cadute: quella di Carrus nella terza prova e quella di Giannetti nella settima. Si è rivisto a cavallo, dopo l'infortunio, Alberto Ricceri ed è tornato a montare in Piazza del Campo, dopo la squalifica, Andrea Mari.

Occhi di tutti (compreso il mossiere Fabio Magni presente in Piazza) puntati inevitabilmente sulla prima prova, quella che vedeva Ondina Prima (montata da Dino Pes), ma in particolare Pestifero, con Giannetti e Osama Bin (con Murtas).

Tre cavalli, chiamati dai veterinari al serio impegno, e che sul tufo hanno dato buona mostra di sé e che adesso sperano di rientrare nel lotto dei 10 soprattutto se si andrà, e niente fa pensare al contrario, verso il lotto in alto. Buoni, sempre nella prima prova, gli spunti anche di Orgolese e Rocco Nice.

La seconda prova è l’occasione, come detto prima, di rivedere a cavallo Alberto Ricceri, di nuovo a cavallo dopo l’infortunio, che ha ritrovato la piazza e sogna anche di vestire un giubbetto (domani mattina  farà la tratta per valutare le sue condizioni). Salasso ha montato (scambiandosi con Jonatan Bartoletti) Rocco Ro spingendo bene il barbero; da tenere d’occhio anche Solu Tue Due e Sunto.

Nelle altre prove i ritmi si abbassano, ma spiccano comunque le buone andature di Laramy, Rodrigo Baio, Resolza,  Re Bull e Sceicco. Poco altro da segnalare in queste prove, ad eccezione di Salasso che continua (prima Parledi poi Sognadora) a montare e della caduta a San Martino di Luigi Carrus da Saburghesa. Si arriva così pian piano alle ultime tre prove, quelle riservate ai cavalli di 4 anni, che chiudevano il loro percorso questa mattina ma che hanno comunque avuto modo di fare un assaggio di Piazza in attesa del prossimo anno quando potranno, chissà, rientrare nelle scelte dei capitani.

Adesso sale l’attesa per conoscere gli ammessi alla Tratta di domani mattina, ovvero coloro che andranno ad aggiungersi ai 12 cavalli già comunicati. Poi comincerà ad impazzare il totolotto, per provare a capire chi saranno i dieci che saranno scelti dai capitani. Ma se a luglio la sensazione era quella di un lotto verso il basso, o comunque equilibrato, domani vedremo con ogni probabilità il tanto atteso lotto in alto, con almeno 4-5 cavalli che possono far sognare i contradaioli.

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv