Prestazione importante della compagine senese che si impone per 3-2 sui lombardi. Gol lampo di Grillo, raddoppio di Marotta e tris di Ghinassi. Inutili le marcature di Bruno e Perico per i locali.
GIANA ERMINIO-SIENA 2-3
GIANA ERMINIO (3-4-1-2): Viotti; Perico, Bonalumi (67' Chiarello), Montesano; Iovine (79' Biraghi), Pinardi, M. Marotta, Augello; Greselin; Bruno, Ferrari (46' Okyere). A disposizione: Sanchez, Solerio, Sosio, Biraghi, Chiarello, Pinto, Okyere.

SIENA (4-4-2): Moschin; D’Ambrosio, Ghinassi, Stankevicius, Iapichino; Grillo (56' Saric), Guerri, Castiglia (81' Doninelli), Vassallo; A. Marotta, Mendicino (70' Bunino). A disposizione: Ivanov, Florindi, Romagnoli, Bordi, Rondanini, Doninelli, Saric, Secondo, Firenze, Bunino. All. Scazzola.
ARBITRO: Cudini di Fermo (Montanari-Vitaloni)
AMMONITI: Guerri, Ghinassi (S) Bonalumi, Biraghi (GE)
MARCATORI: 1' Grillo (S) 19' A. Marotta (S) 25' Ghinassi (S) 40' Bruno (GE) 86' Perico (GE)
Seconda giornata di ritorno che vede la Robur impegnata in trasferta contro la Giana Erminio. I lombardi sono reduci dal poker inflitto alla Pistoiese, i bianconeri dal successo in extremis ottenuto ai danni del Pontedera.
Chiunque riprenda la cronaca integrale della partita è pregato di inserire la fonte Ok Siena.
PRIMO TEMPO
Giana Erminio in maglia biancazzurra, Siena in completa tenuta rossa
Ha inizio l'incontro con pallone calciato dai padroni di casa
1 minuto: RETEEEEEE DELLA ROBUR. Triangolazione tra Marotta e Mendicino che appoggia per l'accorrente Grillo che, con un diagonale, deposita la sfera alle spalle di Viotti
3': lungo lancio di D'Ambrosio in direzione di A. Marotta, chiuso da Montesano
5': spiovente di Pinardi nel mezzo che viene bloccato a terra da Moschin
8': tiro-cross che termina direttamente sul fondo da parte di Iovine
10': conclusione dal limite di Pinardi che non crea problemi all'estremo difensore senese
12': ripartenza ospite con Castiglia che però sbaglia a servire Grillo
14': viene fermato in posizione irregolare Ferrari da parte del guardalinee
15': cross dalla destra di Pinardi per l'incornata di Bruno facile preda di Moschin
17': calcio di punizione dal limite per il Siena dopo un fallo su A. Marotta. Schema che non si concretizza dopo l'assit di Iapichino per Marotta
19': RADDOPPIO DELLA ROBUR. Calcio d'angolo battuto da Iapichino per il destro al volo di Alessandro Marotta che trafigge Viotti
21': ancora Siena pericolosissimo con un tentativo di A. Marotta che sfiora il palo
23': cartellino giallo per Guerri dopo un fallo su Iovine in linea mediana
25': TRIS DEL SIENA. Punizione di Iapichino per Mendicino che scodella nel mezzo, arriva Ghinassi che appostato sul secondo palo realizza il terzo gol senese
28': incursione di Augello per Greselin che costringe Moschin alla respinta sul fondo
31': fermato in off-side Mendicino dopo un passaggio filtrante di A. Marotta
33': ennesima ripartenza senese con Mendicino che appoggia per Marotta che non inquadra lo specchio della porta
35': sanzionato con l'ammonizione Bonalumi
37': verticalizzazione di D'Ambrosio verso A. Marotta, anticipato da parte di Perico
39': diagonale da posizione defilata di Mendicino alto
40': ACCORCIA LA GIANA ERMINIO. Passaggio dalle retrovie di Greselin per Bruno che fulmina Moschin all'interno dei 16 metri
42': proteste di Bruno per un presunto rigore, lascia proseguire il gioco il direttore di gara
45': assegnato un minuto di recupero
46': duplice fischio di Cudini che manda le squadre negli spogliatoi. Totale dominio Robur, la Giana si sveglia a finire del tempo. Parziale: Giana Erminio-Siena 1-3
SECONDO TEMPO
Si riparte. Per i locali fuori Ferrari per Okyere, stessi effettivi per il Siena
47 minuto: cross nel mezzo di Greselin, sventato sul fondo da Grillo
49': staffilata di Pinardi ampiamente a lato
50': assist di tacco di Okyere per Iovine che da buona posizione calcia fuori
52': fendente di Augello per lo stacco aereo di Bruno che finisce alto
54': occasionissima di Okyere che incrocia bene ma la palla termina di un soffio a lato
56': prima sostituzione effettuata da mister Scazzola con Saric che rileva Grillo
58': calcio di punizione da zona laterale per i senesi. Scodella nel mezzo Iapichino, blocca in presa aerea Viotti
60': autentico miracolo di Moschin, che si salva con l'aiuto della traversa, sull'imperioso colpo di testa di Okyere
62': doppio dribbling di Marotta, che viene rimontato all'ultimo da Montesano
64': destro di Perico murato da Stankevicius
67': secondo innesto per i lombardi con Bonalumi che lascia il posto a Chiarello
70': per i senesi fuori Mendicino per far posto a Bunino
72': affondo di Greselin fermato da Guerri
75': spiovente dalla corsia mancina di Augello sul fondo
77': assist di Okyere per Pinardi liberato da Ghinassi
79': ultima sostituzione per i biancazzurri con Biraghi per Iovine
81': anche la Robur effettua il terzo cambio con Doninelli che rimpiazza Castiglia
84': apertura di Chiarello per Biraghi che non aggancia il pallone
86': RETE DELLA GIANA ERMINIO. Spiovente di Greselin per lo stacco aereo vincente di Perico
88': conclusione alta da parte di Pinardi dai 20 metri
89': ammonizione per Biraghi dopo un fallo da tergo su Vassallo
90': esterno di Bruno che colpisce un clamoroso palo: la palla successivamente esce sul fondo. Saranno 4 i minuti di extratime
92': giallo per Ghinassi e punizione per i padroni di casa
93': spiovente nel mezzo di Biraghi per il colpo di testa in tuffo di Perico che sfiora il palo
94': triplice fischio conclusivo. Finale: Giana Erminio-Siena 2-3
Ottima prestazione della Robur nei primi 25 minuti: apre in avvio una rete lampo di Grillo, raddoppio di Marotta e tris di Ghinassi. Sul finire di tempo sigillo di Bruno. Nella ripresa Giana Erminio più intraprendente con Perico che segna la rete della speranza. Al 90 minuto clamoroso palo di Bruno, ma alla fine il Siena riesce a portare a casa tre punti pesantissimi. Seconco successo consecutivo targato Scazzola che chiude l'anno con 29 punti raccolti. Adesso la pausa invernale, poi la compagine senese tornerà in campo domenica 22 gennaio al Rastrello nel derby contro l'Arezzo, con calcio d'inizio fissato per le 16:30.
Leonardo Carapelli