RACCOLTA DIFFERENZIATA: CASTIGLIONE D'ORCIA PUNTA A DIVENTARE UN COMUNE VIRTUOSO

News inserita il 06-05-2025 - Castiglione d'Orcia

Via al nuovo sistema per un futuro più sostenibile

Da fanalino di coda a modello virtuoso. È questa l’ambiziosa scommessa dell’amministrazione comunale di Castiglione d’Orcia, che insieme a Sei Toscana ha avviato una profonda riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. L’obiettivo è chiaro: migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata, rendendo il servizio più efficiente e vicino ai cittadini.

Il progetto prenderà concretamente il via a fine maggio, quando su tutto il territorio comunale verranno installate nuove postazioni per la raccolta, dotate di contenitori moderni e funzionali, ciascuno dedicato a una specifica tipologia di rifiuto: carta e cartone (blu), organico (marrone), vetro (verde), multimateriale (giallo) e indifferenziato (grigio).

“Sappiamo di partire da una situazione difficile – ammette il sindaco Luca Rossi – ma proprio per questo vogliamo dimostrare che cambiare è possibile. Vogliamo trasformare una criticità in un’occasione di crescita, con l’aiuto di tutta la comunità. È una sfida che riguarda l’ambiente, la qualità della vita e il futuro del nostro territorio”.

Tra le novità più rilevanti, l’introduzione della raccolta separata dell’organico e del vetro, interventi che puntano a ridurre sensibilmente il volume dei rifiuti indifferenziati e a migliorare la qualità complessiva della differenziata.

Un cambiamento che Sei Toscana sostiene con convinzione. “Questo può essere un vero punto di svolta – afferma Alessandro Fabbrini, presidente del gestore –. Accompagneremo l’amministrazione in questo percorso con strumenti adeguati e competenze tecniche, per offrire un servizio all’altezza delle aspettative. Anche noi raccogliamo la sfida di Castiglione d’Orcia”.

Per informare e coinvolgere i cittadini, sono stati programmati cinque incontri pubblici, uno in ciascuna frazione del comune. Il primo appuntamento è fissato per lunedì 12 maggio, alle 18, presso i locali della Pro Loco di Castiglione d’Orcia. A seguire: mercoledì 14 al Centro civico di Campiglia d’Orcia (ore 18), giovedì 15 alla Pro Loco di Gallina (ore 21), e mercoledì 21 con un doppio incontro al Parco Citerni di Bagni San Filippo (ore 16) e alla Pro Loco di Vivo d’Orcia (ore 18:30).

 

 

Galleria Fotografica

Web tv