Durante la giornata di venerdì, dalle 10 alle 16, il bus interattivo EURAXESS sosterà in piazza del Mercato, dove il personale della Commissione Europea insieme a quello dell’Ateneo senese sarà a disposizione di studenti, dottorandi e giovani ricercatori. Sul bus sarà possibile conoscere e sperimentare tutti i servizi del portale EURAXESS e caricare in rete il proprio curriculum.
La mattina, alle ore 10, presso il Collegio Santa Chiara, si terrà un seminario sulle opportunità di finanziamento e le misure di supporto alla carriera dei giovani ricercatori, con particolare attenzione per il tema della mobilità e le relazioni con il mondo imprenditoriale.
EURAXESS – Researchers in Motion è un’iniziativa della Commissione Europea che fornisce ai ricercatori che desiderano intraprendere una carriera in Europa l’accesso a una serie completa di informazioni e servizi di supporto: EURAXESS Jobs, un portale unico per trovare posizioni di ricercatore in tutta Europa; EURAXESS Services, servizi di consulenza e supporto a ricercatori che desiderino proseguire la carriera in un altro paese europeo; EURAXESS Rights, per promuovere l’eccellenza nelle condizioni di lavoro per i ricercatori di tutta Europa; EURAXESS Links, rete di collegamento tra i ricercatori europei e quelli extraeuropei.
La seconda edizione dell’EURAXESS Roadshow è partita da Bruxelles il 5 ottobre: due bus toccheranno 34 città in 16 paesi europei. Le tappe in Italia sono Cagliari, Catania, Cosenza e Siena, atenei che fanno parte della rete nazionale EURAXESS, coordinata dalla Fondazione CRUI.