SAN GIMIGNANO, ILLUMINAZIONE: PROSEGUONO I LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

News inserita il 12-12-2024 - San Gimignano

Altri 81 punti passano a led

Prosegue con determinazione il progetto di efficientamento energetico della pubblica illuminazione nel comune di San Gimignano. Il quarto intervento del piano ha preso il via, interessando la zona industriale di Fugnano, il parcheggio per residenti di Poggiluglio e il parcheggio per turisti di Montemaggio, per un totale di 81 nuovi corpi illuminanti installati.

Il progetto si fonda su criteri mirati a garantire l’incolumità, la sicurezza e l’orientamento degli utenti, rispettando i requisiti tecnici e puntando al benessere della comunità. Le scelte effettuate mirano alla valorizzazione e alla riqualificazione del contesto urbano, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza visiva e la gradevolezza dell’ambiente notturno. Tra i vantaggi si annoverano:

-Riduzione degli abbagliamenti e della luce intrusiva.
-Contenimento dell’impatto ambientale.
-Utilizzo di tecnologie avanzate, come corpi illuminanti a LED a bassa temperatura di colore.

“Siamo molto soddisfatti per l’inizio del quarto intervento di ‘relamping’ della pubblica illuminazione sul territorio,” dichiarano il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci e l’assessore ai servizi a rete Gianni Bartalini. “Questo intervento rientra in una precisa scelta politica e amministrativa che stiamo portando avanti con determinazione. I benefici attesi sono molteplici: in primis la riduzione dei consumi energetici e, di conseguenza, delle spese correnti per le utenze, ma anche una maggiore tutela ambientale.”

Ad oggi, il bilancio complessivo dell’efficientamento energetico sul territorio è significativo. Partendo dai circa 1900 punti luce presenti, sono stati già sostituiti:

-100 punti luce a LED prima dell’insediamento dell’attuale amministrazione.
-885 punti luce nei primi tre interventi di “relamping”.
-81 punti luce con l’attuale intervento.

In totale, si arriva a 1066 punti luce a LED, pari al 56,10% del totale presente sul territorio.

Un ulteriore elemento di innovazione è rappresentato dall’integrazione dei nuovi corpi illuminanti con un sistema di dimmeraggio, che consente di modulare l’intensità luminosa nelle ore centrali della notte, quando il traffico è ridotto, garantendo ulteriori risparmi energetici.

Marrucci e Bartalini hanno ricordato anche gli interventi di efficientamento già realizzati nelle scorse settimane. Tra questi:

-La sostituzione dei corpi illuminanti nel parcheggio per residenti dei Fossi.
-Il rifacimento dell’impianto elettrico e l’installazione di nuovi LED presso il parcheggio per turisti del Giubileo.
-L’integrazione di punti luce in diverse aree del territorio, tra cui Badia a Elmi, Pancole, San Galgano, Santa Chiara, San Donato e il borgo di Santa Lucia.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv