Il Comune della Città di Chiusi è stato protagonista di un approfondimento all’interno della rubrica “Si Viaggiare” del Tg2. I riflettori della Rai, grazie al giornalista Daniele Rotondo e alla sua troupe, si sono accesi raccontando gli aspetti storici, archeologici, paesaggistici, culturali ed ambientali che caratterizzano l’antica città di Porsenna. L’interessamento di uno dei più importanti notiziari nazionali è arrivato in modo spontaneo grazie alla notizia appresa riguardo la decisione del Comune di Chiusi di eliminare la plastica dalle scuole partendo dalla primaria di Chiusi Stazione. Da questa notizia è nata poi, date le varie ricchezze ed il patrimonio della città , l’idea di realizzare un vero e proprio approfondimento e a questo scopo le telecamere Rai hanno realizzato immagini e interviste sui siti museali, sul lago, sulle antiche Torri, sul sentiero della bonifica, sul centro storico nonché su alcuni aspetti culturali, di integrazione e didattici di Chiusi come l’esperienza di Malek grazie al progetto Icorn, ma anche le scuole e le progettualità , la Young Band ed il Tg dei Ragazzi dell’istituto comprensivo Graziano da Chiusi.
“Quando ci hanno comunicato la decisione che la Rai e il Tg2, di propria iniziativa, volevano realizzare un servizio sulla nostra città – dichiara il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini – sono rimasto piacevolmente colpito perché significa che il nostro lavoro può essere raccontato in tutta Italia. Tutte le scelte che facciamo mirano sempre a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini cercando di costruire quell’idea di città nella quale i nostri figli siano orgogliosi di vivere e magari un domani costruire una famiglia. Per questo abbiamo deciso, ad esempio, di eliminare la plastica dalle scuole perché l’ambiente che ci circonda è la nostra prima ricchezza che dobbiamo imparare a tutelare e rispettare. Per questo, nel nuovo Piano Regolatore, abbiamo deciso di investire nel centro storico e nelle ricchezze archeologiche che caratterizzano la nostra realtà . Siamo soddisfatti che le nostre scelte abbiano suscitato l’interesse di un Tg importante come quello di Rai 2. Un ringraziamento non può che andare al giornalista Daniele Rotondo che ha dimostrato grande professionalità e curiosità nei confronti della nostra città e a tutti coloro che lavorano affinché ciò sia possibile.”Galleria Fotografica
Web tv