Una settimana di incontri con la storia e la cultura valdese: dal 3 settembre a Monticchiello (Pienza), mostre, spettacoli, concerti e conferenze in collaborazione con il Centro Culturale Valdese e il Gruppo Teatro Angrogna e con il sostegno dell’ Otto per Mille della Tavola Valdese.
Il teatro può essere un’esperienza che avvicina luoghi, persone e storie molto distanti, un incontro e riconoscimento reciproci che rendono il palcoscenico strumento di crescita individuale e collettiva. Un esempio è l’amicizia che lega la compagnia del Teatro Povero di Monticchiello e il Gruppo Teatro Angrogna. La prima trova le sue radici nella crisi delle campagne mezzadrili toscane degli anni ‘50 e ‘60, la seconda ha fatto della montagna valdese e occitana del Piemonte lo sfondo dei suoi racconti. Da anni le due esperienze di teatro comunitario incrociano storie, vita e teatro. Nasce da questo lungo sodalizio la serie di eventi che avrà luogo dal 3 al 6 settembre a Monticchiello, dal titolo Valdesi in Val d’Orcia.
Si comincerà giovedì 3 settembre con l’inaugurazione della mostra “Da Valdo di
Lione ai Valdesi oggi” a cura del Centro di cultura valdese, cui
seguirà una tavola rotonda alla quale prenderanno parte il direttore del centro Davide
Rosso, Letizia Tomassone e Milena Martinat,
rispettivamente pastore della Chiesa Valdese di Firenze e Siena, Jean
Louis e Maura Sappé del Gruppo
Teatro Angrogna, poi i saluti di Alberto Asor Rosa, quelli
di Andrea Cresti, regista del Teatro Povero di Monticchiello, e le
conclusioni dell’antropologo Pietro Clemente.
Gli spettacoli che verranno ospitati nel Teatrino della Compagnia del Teatro
Povero saranno due, entrambi alle 21.30: sabato 5 settembre LI VALDÉS: storie e canti di un
popolo-Chiesa; domenica 6 settembre il concerto-spettacolo ETOILE DES NIEGES: canti e racconti della
tradizione popolare delle valli valdesi del Piemonte. Tutti gli
eventi sono ad ingresso gratuito.
Per informazioni: Teatro
Povero di Monticchiello, +39 0578 75 51 18 oppure: info@teatropovero.it o www.teatropovero.it .
Facebook: https://www.facebook.com/teatropovero