PREMIO COMPRAVERDE BUYGREEN, RICONOSCIMENTO PER L'UNIVERSITÀ DI SIENA

News inserita il 24-05-2024 - Attualità Siena

Per le procedure di gara per la costruzione del nuovo complesso didattico destinato all’area medica

Università di Siena onorata al Premio Compraverde Buygreen 2024

L'Università di Siena ha ricevuto una menzione speciale al Premio Compraverde Buygreen 2024, sezione Bando Verde 2024, per il suo impegno nell'affidamento dei lavori per il nuovo complesso didattico dedicato all'area medica, con particolare attenzione alla biblioteca di Medicina e chirurgia.

Cerimonia di premiazione al Forum Compraverde Buygreen

La cerimonia di premiazione si è svolta nell'ambito del Forum Compraverde Buygreen a Roma il 16 maggio, con Giada Ciani, funzionaria della Divisione tecnica dell'Università di Siena, che ha ricevuto il premio a nome dell'ateneo.

Premio Compraverde: Iniziativa per la sostenibilità nelle pubbliche amministrazioni

Il Premio Compraverde, parte della Sezione Bando Verde, riconosce le pubbliche amministrazioni che incorporano criteri ecologici nei loro appalti pubblici, in collaborazione con il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane.

Affidamento dei lavori e sostenibilità ambientale

Il processo di affidamento dei lavori ha coinvolto la Divisione Tecnica e l’Ufficio gare e appalti dell’Ateneo in un'operazione cruciale per la sua amministrazione. La gara è stata ufficialmente pubblicata nel dicembre 2022 e si è conclusa con l'aggiudicazione nell’ottobre del 2023. Durante questo iter, particolare attenzione è stata rivolta alle questioni legate alla sostenibilità. Un notevole sforzo è stato dedicato all'integrazione della certificazione LEED - Leadership in Energy and Environmental Design, un sistema di valutazione dell'efficienza energetica e dell'impronta ecologica degli edifici, per garantire il rispetto degli standard di misurazione necessari per valutare le costruzioni ambientalmente sostenibili. La metodologia LEED nella progettazione ha permesso di massimizzare le performance lungo l'intero ciclo di vita del complesso edilizio - dalla fase progettuale a quella costruttiva - garantendo risparmi energetici, riduzione delle emissioni di CO2 e l'utilizzo ottimale di materiali e risorse ecologiche.

Certificazione LEED per la sostenibilità

Nel corso del processo, è stata data grande importanza all'implementazione della certificazione LEED - Leadership in Energy and Environmental Design, per garantire elevati standard di sostenibilità durante la progettazione e la costruzione del complesso edilizio.

Forum Compraverde Buygreen: Promozione dell'acquisto sostenibile

Il Forum Compraverde Buygreen è un'iniziativa della Fondazione Ecosistemi, supportata da esperti di Green Public Procurement (GPP) e sviluppo sostenibile, che mira a promuovere pratiche di acquisto verde e sostenibile per agevolare la transizione ecologica di imprese e pubbliche amministrazioni.

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv