"MEMORIAL DAY": IL SAP RICORDA LE VITTIME DI MAFIA E TERRORISMO

News inserita il 24-05-2024 - Attualità Siena

Il Sindacato Autonomo di Polizia ha deposto un cuscino di fiori alla Lizza a Siena

Anche quest’anno, il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) ha commemorato le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità con diverse manifestazioni in tutta Italia, denominate "Memorial Day".

Il 23 maggio, nella città di Siena, la Segreteria Provinciale del SAP ha deposto un cuscino di fiori presso la Lizza, accanto alla lapide commemorativa in onore dei caduti della Polizia di Stato. Questo gesto è stato compiuto per ricordare coloro che hanno sacrificato la loro vita per la collettività. Alla cerimonia hanno partecipato i rappresentanti della segreteria provinciale del SAP, dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS) e il Cappellano della Polizia di Stato.

Quest'anno ricorre il 32° anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, in cui persero la vita i giudici Falcone e Borsellino e le loro scorte. Andrea Bensi, segretario provinciale del SAP di Siena, ha dichiarato che il mese di maggio è dedicato a ricordare tutte le vittime del dovere. Il Memorial Day è un’occasione per mostrare vicinanza e rispetto ai familiari delle vittime, ricordando che il loro sacrificio è un dovere civico per evitare che la storia si ripeta.

Il SAP si impegna a mantenere vivo il ricordo delle vittime del terrorismo e delle criminalità, sostenendo le loro famiglie che portano i segni del lutto e della sofferenza. Ricordare chi ha sacrificato la propria vita è fondamentale per trasmettere questo patrimonio di memoria collettiva alle nuove generazioni, specialmente ai giovani.

L'associazione "Memorial Day" ha l'obiettivo di mantenere vivo il ricordo di chi ha sacrificato la vita per un paese migliore e di promuovere i valori di legalità e giustizia. È essenziale che questa testimonianza raggiunga tutti, affinché un paese senza memoria non ripeta gli stessi errori del passato.

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv