Carlo, infatti, ha all'attivo collaborazioni con la Cina e mostre in vari paesi d'Europa, e l'inaugurazione di questo studio e spazio espositivo nella zona di Pian dei Mori rappresenta un traguardo che molti hanno festeggiato con lui lo scorso sabato nella mostra-atelier dove le grandi foto realizzate con una tecnica molto particolare sono state esposte per gli occhi di un pubblico entusiasta.
Bella la galleria in materiali lucidi e puliti e ideale per accogliere le
immagini di Chechi, che si definisce fotografo e freestyler, sperimentatore ed
entusiasta per vari tipi di immagine creativa. Le due tecniche, dalla Polaroid
Pressure alla cianotipia, permettono di realizzare opere uniche di pregio e
durata nel tempo. La sua formazione milanese presso l'Accademia John
Caverdash, le sue esperienze in Cina, mostre nel Photoshow di Milano, ma
anche in Emilia Romagna, in Sardegna e in città europee quali Praga, oltre che
a Siena nei locali del Santa Maria della Scala alcuni anni fa, fanno di lui un
artista poliedrico e aperto ad esperienze diverse.
''Sono felice di vedere che tutte le persone che si trovano qui stasera
apprezzano il mio modo di lavorare - sorride Carlo - Una unione tra tradizione
fotografica e innovazione, un gioco di disegni sulla pellicola prima di
essere esposta, e altri giochi con cui mi diverto a creare soluzioni differenti
e non prevedibili. Questo spazio mio è un sogno che mi porto dietro da tempo ed
ora mi sembra quasi impossibile vederlo realizzato...'' La galleria è
aperta a Pian dei Mori uscita 4 presso Rosia, ogni giorno dalle 9.30 alle
12.30 e poi nel pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30 o su appuntamento
scrivendo a carlochechi.foto@gmail.com.
Annalisa Coppolaro - foto di Christian Brogi