Cambio di timoniere nella Robur, via mister Atzori
(sinceramente mai amatissimo dalla tifoseria bianconera forse per le idee poco
chiare sul modulo da adottare e per la sua mentalità troppo difensivistica)
ecco arrivare l’aretino ed ex giocatore dell’ACSiena Guido Carboni. Il nuovo
mister si troverà a preparare una gara non facile con pochissimo tempo a
disposizione, sarà importantissimo partire subito con il piede giusto. Per
questa partita molto importante il designatore Giannoccaro ha fatto salire al
Franchi un arbitro della Sezione Aia di Bari, Nicola De Tullio, 1° anno alla
CanPro con 4 gettoni di presenza in categoria e molti nei campionati giovanili
nazionali.

Ha iniziato con il Campionato Primavera con Avellino – Ternana, poi
Crotone Empoli, Pescara – Palermo e per chiudere Salernitana – Cagliari. Il suo
iter nel campionato è iniziato alla 3a giornata con Pro Patria – Feralpi Salò
0-5 (valut. 6, 2 ammoniti), quindi alla 5a in Renate – Lumezzane 0-2 (6, 2
espulsi fra i locali e 5 a.), poi alll’8a in Cuneo – Sudtirol 3-1 (6.5, 1 e. e
4 a.), e all’11a in Lupa Castelli Romani
– Catanzaro 0-1 (5.5,4 a.). C’è solo da augurarsi che il fischietto pugliese
sia nella giornata giusta, che non salga in Toscana a fare il protagonista, che
sia attento e sappia valutare al meglio quanto accade sul campo. Forse troverà
un ambiente poco paziente per alcuni suoi colleghi che non sono piaciuti troppo
a tifosi e addetti ai lavori, anche se le colpe delle mancate vittorie sono da
dividersi a metà: certe ammonizioni e anche atteggiamenti di vittimismo non
portano frutti, si devono accettare gli errori degli arbitri come quasi sempre
lo si fa con i giocatori. Collaboreranno con De Tullio:
Giorgio Ceravolo di
Busto Arsizio e
Alessandro Pacifico di Taranto, l’Osservatore Arbitrale sarà
Alberto Brandi del Valdarno.
Buona partita a tutti!
Claudio Agnelli