PALAZZINA AMBULATORIALE ALLE SCOTTE: APPROVATI I PROGETTI DI FATTIBILITÀ

Inserita il 04-05-2024 - Attualità

Compreso anche un nuovo parcheggio, la nuova viabilità e la nuova edificazione dedicata ai laboratori. L'Aou Senese è inoltre diventata proprietaria dei terreni oggetto della variante urbanistica

L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese sta procedendo con successo nei lavori del lotto volàno e nelle progettazioni del masterplan. Recentemente, sono stati approvati i progetti di fattibilità tecnico-economica per la costruzione di una nuova palazzina ambulatoriale, inclusa un'area parcheggio, e di un nuovo edificio per i laboratori. L'Aou Senese ha richiesto all'autorità regionale l'autorizzazione per procedere con la progettazione definitiva di entrambi gli edifici, avendo già selezionato lo studio di progettazione vincitore.

La nuova palazzina ambulatoriale, con un costo previsto di circa 50 milioni di euro, ospiterà la maggior parte degli ambulatori dell'ospedale Santa Maria alle Scotte, migliorando l'efficienza e la praticità del servizio offerto ai pazienti. Il progetto includerà anche un nuovo parcheggio e nuove vie di accesso, e l'edificio sarà distinto dagli attuali lotti ospedalieri.

L'edificio dedicato ai laboratori, stimato intorno ai 20 milioni di euro, armonizzerà e ospiterà i laboratori attualmente dispersi nell'ospedale, situandosi tra il lotto 1 e il lotto 5.

L'Aou Senese ha acquisito la proprietà di tutti i terreni necessari per le variazioni urbanistiche, un passo fondamentale per procedere con le realizzazioni.

La progettazione definitiva del magazzino sarà completata entro maggio e entro la fine dell'anno sarà avviata la gara d'appalto per i lavori.

Per quanto riguarda il parcheggio temporaneo, in attesa di quello definitivo previsto nell'edificio ambulatoriale, è in corso la procedura per la valutazione tecnico-economica e la progettazione dovrebbe concludersi entro l'estate.

«Si tratta di un lavoro di grande impegno – afferma Antonio Barretta, direttore generale Aou Senese - che coinvolge oltre il Dipartimento Tecnico, la Struttura aziendale che si occupa di logistica, la Direzione sanitaria e l’intera Direzione Aziendale. Rispettare il cronoprogramma è fondamentale sia per rispettare le scadenze del PNRR che per garantire presto all’ospedale i giusti ambienti per i professionisti, e di cura e assistenza per le persone».

© OKSIENA.IT - Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena il 26/05/2010 - Num. Reg.Stampa = 6 - P.IVA 01286400526
Realizzato da Leonardo - Contatti: posta@oksiena.it - Redazione Tel. 348 5103974 - Pubblicità Tel. 338 3869640 - Cookie Privacy Policy - MAGGIORI DETTAGLI
Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione della società editrice PUNTO IT SNC