ZTL, ESTENSIONE SPERIMENTALE DELLA "Y STORICA" PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE

News inserita il 03-12-2024 - Attualità Siena

Lo ha deliberato la Giunta Comunale

Miglioramento della mobilità pedonale e della ZTL nel Centro Storico: nuove disposizioni per il periodo natalizio

Su proposta dell’assessore alla Polizia Municipale, alla mobilità e ai trasporti, Enrico Tucci, la Giunta Comunale, riunitasi questa mattina, martedì 3 dicembre, ha adottato una serie di provvedimenti sperimentali per la regolamentazione della circolazione all'interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel periodo dal 11 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025. L'obiettivo è migliorare la mobilità pedonale e la fruibilità del centro storico in vista delle festività natalizie, in cui la città si prepara a ospitare un'intensa attività di shopping e una ricca programmazione di eventi.

La "Y Storica" si Estende: Nuove Regole per il transito

Nel periodo natalizio, in cui la mobilità pedonale assume una maggiore importanza, l'amministrazione ha deciso di rafforzare il carattere di monumentalità della “Y storica”, estendendo la disciplina di circolazione per migliorare l'esperienza pedonale nel centro. L’estensione riguarderà diverse vie del centro cittadino, a partire da mercoledì 11 dicembre. Tra le principali modifiche, si segnala l'ampliamento dell'area pedonale verso nord, in via dei Montanini, e verso sud, comprendendo una sezione dell’anello di Piazza del Campo, da via Giovanni Dupré a via Rinaldini.

Il percorso pedonale esistente sarà così naturalmente ampliato, dando un nuovo impulso alla pedonalizzazione del cuore storico della città. In aggiunta, verranno incluse anche altre strade di grande rilevanza, come via del Cavallerizzo, vicolo del Rustichetto, via dell'Arco dei Malvolti, e piazza Salimbeni, insieme ad altri tratti che contribuiranno a creare una zona pedonale continua e ben collegata.

Gli Obiettivi della Riforma della ZTL

"Uno dei nostri obiettivi – ha dichiarato l’assessore Enrico Tucci – è quello di rivedere l’impianto generale della ZTL, con particolare attenzione alla definizione delle modalità di circolazione e sosta nelle singole strade. Vogliamo migliorare la sicurezza, la fluidità del traffico, ridurre i consumi energetici e l’inquinamento, e rendere la consultazione delle regole più semplice ed efficace anche grazie all'uso delle nuove tecnologie digitali".

Le Nuove Vie Inclusa nella "Y Storica"

Oltre a Banchi di Sopra, Banchi di Sotto (da via di San Vigilio a via di Città) e via di Città, la “Y storica” comprenderà le seguenti vie dal 11 dicembre al 7 gennaio:

-via dei Montanini
-via del Cavallerizzo
-vicolo del Rustichetto
-via dell'Arco dei Malvolti
-Piazza Salimbeni
-Piazza del Campo (da via Giovanni Dupré a via Rinaldini)
-via di Salicotto (da vicolo della Manna a Piazza del Campo)
-via del Porrione (da Piazza del Campo alle Logge del Papa)
-via Rinaldini
-Banchi di Sotto (da via di Pantaneto a via Rinaldini in ingresso)
-Esenzioni e Regolamentazioni Specifiche

Il nuovo piano sperimentale prevede alcune esenzioni dal divieto di circolazione, che interesseranno veicoli di emergenza, mezzi con permesso per residenti o per l'accesso a garage autorizzati, veicoli medici e socio-assistenziali, e veicoli del trasporto pubblico locale. Sono anche autorizzati i veicoli adibiti alla raccolta dei rifiuti, ai servizi di spazzamento e a interventi di manutenzione, ma solo in specifici orari e in presenza di esigenze urgenti o di servizio. Inoltre, sarà consentito l'accesso ai taxi e ai veicoli ncc per il prelevamento e l’accompagnamento di residenti e clienti diretti verso attività commerciali e servizi.

Tutti i veicoli autorizzati saranno soggetti a rigorose restrizioni, con il divieto di transito per motivi non legati a necessità specifiche o a prestazioni di servizio.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv