"VOLEREMO SOPRA ALLA PAURA": DONNA, DISABILITÀ E SPORT CON VALENTINA MASTROIANNI

News inserita il 07-05-2025 - Eventi Siena

Organizzato dalle Commissioni elette e sport del Comune di Siena martedì 13 maggio. Dialogo con Sabrina Becucci e Roberto Chiagic

Martedì 13 maggio 2025, alle ore 17, nella Sala delle Lupe del Palazzo Pubblico di Siena, si terrà l’evento “Voleremo sopra alla paura”, promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport del Comune. Un appuntamento dedicato a temi importanti come il ruolo della donna, la disabilità, l’inclusione e i valori dello sport.

All'incontro parteciperanno ospiti di rilievo: Valentina Mastroianni, autrice del bestseller “La storia di Cesare”, racconto intenso e toccante della sua esperienza di madre di un bambino cieco; Sabrina Benucci, allenatrice senese della Nazionale paralimpica di tiro a segno; e Roberto Chiacig, ex campione della pallacanestro italiana e oggi attivo nel mondo del baskin con la squadra del Costone.

L’apertura istituzionale sarà affidata a Micaela Papi, assessora ai servizi sociali e alle pari opportunità del Comune di Siena. A moderare l’incontro sarà Monica Barbafiera, Garante per le persone con disabilità del Comune.

“Vogliamo accendere i riflettori sull’inclusione, sulle sfide che le donne e le persone con disabilità affrontano ogni giorno, e sullo sport come strumento di crescita e condivisione”, spiegano Chiara Parri e Silvia Armini, presidenti rispettivamente delle Commissioni elette e sport. “Sarà un’occasione per trasmettere messaggi positivi, soprattutto ai più giovani”.

Valentina Mastroianni, divulgatrice e mamma di tre figli, ha iniziato a raccontare la storia del piccolo Cesare — che ha perso la vista a 18 mesi — attraverso un blog e i social, dove ha creato una grande comunità. Il suo libro, edito da De Agostini, ha toccato il cuore di migliaia di lettori.

Roberto Chiacig, ex bandiera della Mens Sana e protagonista del basket europeo, porta oggi la sua esperienza tra i ragazzi del Costone Baskin. Sabrina Benucci, invece, da Siena è arrivata fino ai Mondiali, allenando atleti paralimpici con passione e competenza.

L’ingresso all’evento è libero. Un’occasione per riflettere insieme e “volare sopra alla paura”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv