Partecipano diversi specialisti dell'Aou Senese e dell'Università: appuntamento fissato per martedì 17 dicembre, dalle 14.30, nell’aula 6 del centro didattico dell’ospedale Santa Mara alle Scotte
Un importante appuntamento dedicato alla salute, all’alimentazione e ai corretti stili di vita si terrà martedì 17 dicembre, a partire dalle ore 14.30, nell’aula 6 del centro didattico dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. L’evento, intitolato “Vivo sano – Cibum 2024 – Strumenti per la salute”, rappresenta un’occasione unica per mettere a confronto esperti di diverse discipline sanitarie, offrendo al pubblico informazioni scientifiche aggiornate e di valore.
L’evento è organizzato nell’ambito di “Cibum – Vivo Sano”, un progetto avviato nel 2019 dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza su corretti stili di vita e sana alimentazione. Il progetto coinvolge importanti partner scientifici e istituzionali, tra cui l’Università di Siena, l’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica), la Toscana Food Association APS e la Società della Salute Senese, con il supporto della Regione Toscana.
La dottoressa Barbara Paolini, responsabile di Dietetica e Nutrizione clinica presso l’Aou Senese e presidente di ADI, è la responsabile scientifica del progetto e guiderà la discussione su tematiche fondamentali per la salute e il benessere.
La giornata si aprirà con i saluti delle autorità locali e dei rappresentanti dell’Aou Senese e dell’Università di Siena, tra cui:
Giuseppe Giordano, assessore alla sanità del Comune di Siena
Antonio Barretta e Maria De Marco, rispettivamente direttore generale e direttrice sanitaria dell’Aou Senese
Francesco Dotta, delegato alla sanità dell’Università di Siena
Giuseppe Gugliotti e Lorenzo Baragatti, rappresentanti della Società della Salute Senese
A seguire, due interventi introduttivi sul tema degli stili di vita e della salute, curati dalla dottoressa Barbara Paolini e dal professor Marco Bonifazi, specialista in Medicina dello sport e docente presso il Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena.
L’evento entrerà poi nel vivo con una serie di approfondimenti curati da esperti di spicco. Tra i relatori:
-Barbara Martinelli, Dietetica e Nutrizione clinica
-Giuseppe Morgante, responsabile Procreazione Medicalmente Assistita
-Caterina Formichi, Diabetologia e Malattie Metaboliche
-Giuseppe Vuolo, direttore Chirurgia Bariatrica
-Marco Bellini, direttore Cronicità e Fragilità negli Anziani
-Monica Ulivelli, responsabile Diagnosi e Terapie delle malattie demielinizzanti
-Roberto Petrioli, direttore facente funzioni dell’Oncologia medica
-Marco Saletti, responsabile Allergologia
Ogni intervento offrirà un’analisi approfondita, basata sulle più recenti evidenze scientifiche, su come alimentazione e stili di vita possano influire positivamente sulla prevenzione e gestione delle malattie croniche e metaboliche.
Dalle 18.30, i relatori saranno a disposizione per rispondere alle domande del pubblico, favorendo un dialogo diretto tra specialisti e cittadini. L’evento sarà moderato dal giornalista Andrea Frullanti e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Aou Senese, rendendolo accessibile anche a chi non potrà partecipare in presenza.