Jonathan Canini (19 giugno), Studio Murena (20 giugno), Mille (27 giugno) e molti altri
Siena si prepara a vivere un giugno all’insegna della musica e dello spettacolo con la seconda parte di Vivi Fortezza 2025. Dopo l’atteso show di Jonathan Canini, il main stage del piazzale della Fortezza Medicea ospiterà una serie di concerti imperdibili fino alla fine del mese.
Giovedì 19 giugno, alle 21.15, il comico toscano Jonathan Canini porterà in scena “Vieni a vivere con me”, uno spettacolo fatto di storie vere, monologhi divertenti e situazioni paradossali che raccontano le difficoltà di andare a vivere da soli. I biglietti sono acquistabili su Ticket One.
Venerdì 20 giugno, alle 21.30, sarà la volta di una serata all’insegna di jazz, elettronica e rap. Si inizierà con il live del collettivo Slowwax, seguito dal concerto degli Studio Murena, band milanese che vanta collaborazioni con artisti come Luca Guadagnino e Dardust, e che ha aperto concerti di grandi nomi come Red Hot Chili Peppers e Jamiroquai. La serata si chiuderà con il dj set di Antonio Marki, protagonista delle notti toscane.
Sabato 21 giugno, sempre alle 21.30, il main stage ospiterà il grande revival party “90 special – Hit 90 – 2000”, una festa dedicata ai successi degli anni ‘90 e 2000.
Dal 24 al 26 giugno torna la seconda edizione di Siena Suona, il festival dedicato ai musicisti senesi. Martedì 24 si esibiranno Bulls, A Tra Poco e Panda Pakse. Mercoledì 25 toccherà a Simone Rocchi, Provvedi e Migliorini, mentre giovedì 26 chiuderanno SoloGemma, Jigamma e Maghi di Ozzy. Gli spettacoli inizieranno alle 21.
Sabato 27 giugno, dalle 21.30, sul palco salirà Mille, ex frontwoman dei Moseek, con un mix di electro swing e pop d’autore. Prima di lei, si esibirà Isotta con il suo pop contemporaneo.
Domenica 28 giugno la serata sarà aperta alle 19.30 al bastione San Domenico dal pianista e producer Pietro Spinelli, noto come Cucina Sonora. Alle 21.30 sul main stage spazio alle sonorità synth e dream pop di Makossa, con l’apertura del duo Planet Opal, ispirato alla dance punk e post disco newyorkese.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, tranne lo spettacolo di Jonathan Canini.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Propositivo (Pro +), con il sostegno del Comune di Siena, Siena Jazz, The B-Side, Teatri di Siena e altri partner del territorio.