VERTENZA BEKO, I SINDACATI INCONTRANO IL COMUNE DI SIENA

News inserita il 12-06-2025 - Attualità Siena

Colloquio con il sindaco Fabio e il vicesindaco Capitani: il decreto sulla cassa integrazione atteso dal Consiglio dei Ministri sbloccherebbe incentivi e tutele. In corso la trattativa tra Invitalia e Duccio Immobiliare

Vertenza Beko, i sindacati incontrano il Comune: attesa per la cassa integrazione e aggiornamenti sull'acquisto dello stabilimento

SIENA – Un confronto atteso e considerato cruciale per il futuro dei lavoratori Beko si è tenuto oggi a Palazzo Pubblico. I sindacati hanno incontrato il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, e il vicesindaco Michele Capitani per fare il punto sulla vertenza che coinvolge lo stabilimento cittadino e decine di famiglie.

La richiesta di un nuovo incontro con le istituzioni locali era arrivata nei giorni scorsi direttamente dal presidio dei lavoratori, preoccupati per i tempi e le modalità di attuazione dell’accordo firmato lo scorso 15 aprile. Intanto, proprio mentre si svolgeva la riunione in Comune, a Roma era in corso il Consiglio dei Ministri chiamato ad approvare il decreto legge contenente la cassa integrazione per lo stabilimento senese. Una misura fondamentale, hanno sottolineato i sindacati, per garantire continuità produttiva e supportare il percorso delle uscite incentivate già previste dall’accordo.

Il decreto dovrebbe prevedere due anni di ammortizzatori sociali, strumento che consentirebbe di tutelare i lavoratori rimasti in forza all’azienda anche per il biennio 2026-2027, e al contempo sbloccare gli incentivi all’esodo. Una tantum di 15000 Euro per chi resterà in azienda a fine 2026.

Durante l’incontro è stato fatto anche il punto sulla trattativa in corso per l'acquisto dell'immobile. Il Comune ha confermato che il confronto tra Invitalia e Duccio Immobiliare è attualmente in una fase riservata, trattandosi di una negoziazione ancora aperta sul prezzo di vendita. Il vicesindaco Capitani ha inoltre rassicurato sul fatto che non esistono vincoli paesaggistici o strutturali che possano ostacolare la cessione dell’immobile.

Resta in sospeso la promessa del ministro Adolfo Urso, che durante la firma dell’accordo aveva annunciato una visita a Siena in occasione del Palio e per incontrare direttamente i lavoratori. I sindacati hanno ribadito l’importanza che quella promessa venga mantenuta, con l’auspicio che il ministro si presenti portando aggiornamenti concreti anche sul fronte industriale.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 giugno con un nuovo incontro in Provincia. “Stiamo andando avanti – hanno dichiarato i sindacati – e con il decreto in arrivo, le condizioni per dare piena attuazione all’accordo ci sono tutte. Ora serve continuità e trasparenza”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv