Caduto il 12 giugno 1944
Come ogni anno, anche sabato 14 giugno 2025 a Vagliagli si terrà la commemorazione di Bruno Bonci, il giovane partigiano ucciso dai tedeschi nel 1944 durante un’azione contro le truppe naziste. L’appuntamento è organizzato dal Comune di Castelnuovo Berardenga insieme all’ANPI locale, con l’obiettivo di mantenere viva la memoria della Resistenza e dei suoi valori fondamentali: libertà, democrazia e pace.
La cerimonia inizierà alle ore 11.30 davanti al Monumento dedicato a Bonci, proprio nel punto dove perse la vita. Alle 11.45 è prevista la commemorazione ufficiale, con gli interventi di Martina Borgogni, assessora del Comune di Castelnuovo Berardenga, Beppe Semboloni dell’ANPI di Castelnuovo e Antonio Giudilli dell’ANPI provinciale di Siena. Seguirà la deposizione di un mazzo di fiori sulla lapide. A chiudere la mattinata, un pranzo conviviale, su prenotazione (tel. +39 331 7038283).
Bruno Bonci, conosciuto anche come "Caravaggio" per il suo talento nella pittura, fu ucciso il 12 giugno 1944 mentre, insieme ad altri partigiani, cercava di impedire che l’esercito tedesco sequestrasse l’olio d’oliva. Durante lo scontro, il suo mitra si inceppò. Tentò comunque di continuare con la pistola, ma fu colpito e ucciso. Nello scontro perse la vita anche un soldato tedesco. A Bonci fu poi assegnata la medaglia d’argento al valor militare, e nel 1981 venne inaugurato il monumento in suo onore.
“Ricordare Bruno Bonci – ha dichiarato l’assessora Martina Borgogni – non è solo un atto di omaggio a un giovane che ha dato la vita per la libertà, ma è anche un modo per ribadire l’impegno della nostra comunità a difendere i valori della Resistenza e trasmetterli alle nuove generazioni. Perché la memoria è un ponte verso il futuro.”