UNIVERSITÀ DI SIENA IN CRESCITA NELLA CLASSIFICA QS: TRA LE MIGLIORI 20 IN ITALIA

News inserita il 19-06-2025 - Attualità Siena

Oltre 80 le posizioni guadagnate dallo scorso anno. Fra i punti di forza, la ricerca universitaria, la reputazione accademica e presso il mondo delle imprese, il rapporto studenti/docenti

QS World University Rankings: L'Università di Siena sale ancora nella classifica internazionale

Per il terzo anno consecutivo, l’Università di Siena migliora la sua posizione nella classifica internazionale QS World University Rankings. L’Ateneo guadagna circa 80 posizioni e si piazza al 607° posto a livello mondiale, confermandosi nella fascia alta del 40% delle oltre 1500 università valutate in tutto il mondo.

Anche in Italia arrivano buone notizie: l’Università di Siena entra nella “top 20” nazionale, posizionandosi al 18° posto tra i 43 atenei italiani inclusi nel ranking.

Il risultato è frutto di vari fattori, in particolare:

  • il numero di citazioni ricevute dalle pubblicazioni scientifiche dei ricercatori e docenti senesi,
  • la reputazione accademica, cioè la stima di cui gode l’ateneo tra gli studiosi internazionali,
  • la reputazione tra i datori di lavoro, che misura quanto è apprezzato il titolo di studio di Siena nel mondo del lavoro.

Da segnalare il 288° posto globale ottenuto proprio per il numero di citazioni scientifiche, segno della qualità e visibilità della ricerca prodotta dall’Ateneo.

Bene anche su altri fronti: l’Università di Siena si distingue in Italia per il rapporto tra studenti e docenti (8° posto), che garantisce attenzione e supporto allo studio, e per l’ambiente internazionale e inclusivo, con studenti provenienti da oltre 100 Paesi (9° posto).

Importanti progressi anche sul tema della sostenibilità, con un mix tra attività di ricerca e buone pratiche ambientali e sociali, che vale all’Ateneo il 433° posto globale.

Il rettore Roberto Di Pietra commenta con soddisfazione:

“Questo risultato premia l’impegno della nostra comunità accademica. È il segno di una Università attiva, internazionale e capace di produrre ricerca e formazione di qualità.”

 

 

Galleria Fotografica

Web tv