Riccardo Manganelli ha colto nel segno
I toni del tufo, l'ocra della terra di Siena, i colori dei palazzi che coronano il Campo e una atmosfera perfettamente paliesca.
Bravo l'artista Riccardo Manganelli...che non a caso aveva vinto il concorsone riservato ai pittori senesi dall'alto della sua riconosciuta capacità. Ha colto nel segno con il barbero acclamato e abbracciato dai contradaioli esultanti.
Poi gli amorini che sorreggono la pietra con il motto della Accademia degli Intronati che conta i 500 anni.
La parte del cencio più convincente? Senza dubbio la splendida Madonna di Provenzano con la veste bianca e oro e con il suo viso bellissimo dolce e sereno.
Insomma ci siamo alla grande. Il Manganelli può andare fiero dell'opera che ha regalato ai senesi.
Bello anche il Masgalano offerto dalle associazioni dei palcaioli affidato alla bravissima Laura Brocchi che discende da una genia di grandi operatori dei metalli vari del bronzo e del ferro...argenti e via discorrendo.
Chiudo ricordando che il Manganelli fumettista, pubblicitario e pittore è del Nicchio.
Ma questo cencio è terroso giallo con toni leggeri e sfumati.

Chi lo vincerà...mah? (Foto Simone Gori)
Roberto Morrocchi