Per valorizzare il territorio in Francia e nel Principato di Monaco
La Giunta Comunale di Siena ha approvato oggi la partecipazione al progetto “Dieci Comuni”, un'iniziativa strategica di promozione turistica e marketing territoriale che coinvolge prestigiose realtà della Francia e del Principato di Monaco. La delibera, proposta dall’assessore all’ambiente e al decoro urbano Barbara Magi, punta a rafforzare il brand cittadino su scala internazionale e ad attrarre nuovi flussi turistici attraverso un approccio condiviso e innovativo.
“Questo progetto – ha dichiarato l’assessore Magi – rappresenta un'opportunità straordinaria per promuovere Siena in un contesto internazionale privilegiato come la Costa Azzurra e il Principato di Monaco. Attraverso ‘Dieci Comuni’ potremo valorizzare il nostro patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico, oltre a sviluppare una cultura turistica sostenibile e consapevole”.
Il progetto, giunto alla sua sessantaduesima edizione, è promosso dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza, un ente riconosciuto dai governi italiano e francese, con oltre venti anni di esperienza nel favorire le relazioni economiche e culturali tra i due Paesi. “Dieci Comuni” si propone come un ponte tra le eccellenze italiane e il mercato turistico francese, grazie a un programma articolato che include campagne pubblicitarie mirate, partecipazione a eventi promozionali e la creazione di contenuti digitali e cartacei, tra cui la celebre guida Visitez l'Italie.
Il Comune di Siena ha stanziato un contributo di dodicimila euro per aderire al progetto, un investimento che garantirà alla città una promozione mirata e la partecipazione ad eventi strategici organizzati nei territori della Costa Azzurra e del Principato di Monaco. Questo sforzo congiunto prevede, inoltre, la valorizzazione di itinerari culturali e naturalistici locali, promuovendo un turismo esperienziale e sostenibile.
Le attività previste dal progetto includono la valorizzazione del patrimonio locale attraverso la promozione di itinerari noti e meno noti in grado di offrire esperienze autentiche, la destagionalizzazione del turismo per attrarre visitatori anche nei periodi meno frequentati ampliando l’offerta turistica, lo sviluppo di una cultura turistica sostenibile e consapevole rispettosa dell’ambiente e delle comunità locali, e il rafforzamento delle relazioni istituzionali attraverso nuove sinergie con partner francesi e italiani per lo sviluppo di iniziative comuni.
Siena avrà accesso a una rete consolidata di contatti e opportunità, permettendo alla città di posizionarsi tra le destinazioni di riferimento nel panorama internazionale.
“Siena – ha concluso l’assessore Magi – guarda al futuro con una visione ampia e ambiziosa. Il progetto ‘Dieci Comuni’ ci consentirà di consolidare la nostra immagine all’estero e di attrarre visitatori sempre più consapevoli e attenti alla qualità dell’offerta turistica”.