TURISMO IN CRESCITA A POGGIBONSI: BOOM DI VISITATORI STRANIERI

News inserita il 11-06-2025 - Poggibonsi

Trend positivo: + 14,28 sugli arrivi, più 7,26% sulle presenze. 5 volte più forte l’aumento degli arrivi esteri

Numeri in forte crescita per il turismo a Poggibonsi. Nel 2024 gli arrivi hanno registrato un aumento del 14,28% rispetto all’anno precedente, mentre le presenze sono salite del 7,2%. A trainare la crescita sono soprattutto i visitatori stranieri, in aumento di oltre 9.000 unità rispetto al 2023. Negli ultimi dieci anni, i turisti arrivati in città sono quasi raddoppiati, passando da 47.000 nel 2015 a oltre 87.000 quest’anno. I visitatori stranieri sono cresciuti ancora di più, da 21.000 a più di 48.000.

“È un settore che merita tutta la nostra attenzione. Il turismo è una risorsa preziosa per la città”, ha commentato la sindaca Susanna Cenni.

Il dato sulle presenze conferma il trend positivo: nel 2024 sono state oltre 209.000, con un incremento di più di 14.000 unità rispetto all’anno precedente. Le presenze straniere sono cresciute dell’11%, superando quota 131.000.

L’assessora al turismo Lisa Valiani parla di segnali incoraggianti: “Questi risultati sono frutto di un lavoro corale, fatto di investimenti, collaborazione con le associazioni del territorio e promozione costante. Ci stiamo muovendo su tanti fronti: dal turismo lento legato al Giubileo e alla Via Francigena, fino alle iniziative culturali e alla valorizzazione della Fortezza medicea”.

Tra le novità annunciate, il ritorno di Calici di Stelle nell’area di Poggio Imperiale e il riapertura dell’ufficio turistico nel centro storico. Giovedì 12 giugno, in occasione della Notte Bianca, ci sarà un’anteprima con apertura straordinaria dalle 19 alle 24 nei nuovi spazi al piano terra del palazzo comunale. Nei giorni successivi verrà completato il trasferimento e saranno estesi gli orari di apertura.

“Restituire centralità all’ufficio turistico è stato un passo importante per migliorare l’accoglienza – ha aggiunto Valiani –. Poggibonsi oggi è parte attiva dei circuiti turistici e culturali grazie a un patrimonio ricco e a una rete viva di associazioni. È così che stiamo costruendo una città sempre più attrattiva”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv