Screening alla Lizza dal 18 al 20 marzo
Siena accoglie per la prima volta il "Truck Tour Banca del Cuore 2024-2025", la campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare promossa dalla fondazione "Per il tuo cuore" dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco). L’iniziativa, sostenuta dall’assessorato alla sanità del Comune di Siena e dalla commissione consiliare Servizi sanitari e sociali, porta in città un'importante occasione di sensibilizzazione e screening gratuito.
Dal 18 al 20 marzo, dalle ore 9 alle 19, il Jumbo Truck di Banca del Cuore sarà presente nei giardini de La Lizza, offrendo ai cittadini la possibilità di sottoporsi gratuitamente a un check-up cardiologico completo. Grazie alla collaborazione dei cardiologi Anmco dell'Azienda ospedaliera universitaria senese (Aous), diretti dalla professoressa Serafina Valente, e di specialisti provenienti da altri ospedali della Toscana, sarà possibile effettuare una serie di esami diagnostici. Tra questi, uno screening cardiovascolare con esame elettrocardiografico e screening aritmico, oltre a uno screening metabolico che include la misurazione di parametri fondamentali come colesterolo, glicemia, trigliceridi e emoglobina glicata.
A ogni partecipante verrà consegnato un kit informativo sulla prevenzione cardiovascolare e la "BancomHeart", una card personale che permette l’accesso ai propri dati cardiologici in qualsiasi momento tramite una piattaforma protetta. Finora, in tutta Italia, sono state distribuite oltre 80mila card, contribuendo all’identificazione di numerosi casi di fibrillazione atriale, scompenso cardiaco e anomalie genetiche ereditarie.
Grande soddisfazione è stata espressa da Francesca Cesareo, presidente della commissione consiliare Servizi sanitari e sociali del Comune di Siena, che ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: "Ho avuto modo di partecipare al Truck Tour come cardiologo Anmco e ho potuto constatare l’entusiasmo e la partecipazione dei cittadini. È un progetto di straordinario valore per la salute pubblica, e ringrazio l’amministrazione comunale e tutti i professionisti coinvolti per il loro impegno".
Sulla stessa linea l’assessore alla sanità, Giuseppe Giordano, che ha ribadito l’importanza della prevenzione: "Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di mortalità in Italia, ma molte di esse possono essere prevenute con stili di vita sani e controlli periodici. Il Truck Tour offre un’opportunità concreta per rendere la prevenzione accessibile a tutti".
Le prenotazioni per lo screening gratuito possono essere effettuate sul sito www.periltuocuore.it o tramite l’app "Banca del Cuore". Chi non si è prenotato potrà comunque recarsi al Truck nei giardini de La Lizza negli orari di apertura per usufruire del servizio.