TRENTACINQUE NUOVI CARABINIERI IN ARRIVO NELLA PROVINCIA DI SIENA

News inserita il 08-02-2025 - Attualità Siena

Nuovi innesti rafforzano la sicurezza, con un'importante presenza femminile contro la violenza di genere

L’organico dell’Arma dei Carabinieri nella provincia di Siena si rafforza con l’arrivo di 35 nuovi militari, in uscita dal 143° corso formativo. Un potenziamento significativo che non si registrava da tempo, addirittura superiore al fabbisogno organico previsto, con diverse Stazioni che beneficeranno di un surplus di unità.

Si tratta di giovani carabinieri, con un’età media di 23 anni, provenienti da diverse regioni italiane, che hanno superato una rigorosa selezione e un intenso periodo di addestramento presso le Scuole Allievi Carabinieri di Campobasso, Iglesias, Taranto, Torino e Reggio Calabria. La loro assegnazione riguarda esclusivamente Tenenze e Stazioni, senza impieghi amministrativi, permettendo così un incremento delle attività di prossimità e controllo del territorio.

Di particolare rilievo la presenza femminile: 19 dei 35 nuovi carabinieri sono donne, rappresentando oltre il 50% delle assegnazioni. Le militari, destinate a tutte le Compagnie del Comando Provinciale di Siena, avranno un ruolo chiave non solo nelle attività di prevenzione, ma anche nel contrasto alla violenza di genere. Grazie a un modulo didattico specifico su tecniche di comunicazione interpersonale e protezione dei soggetti vulnerabili, saranno impiegate nel delicato compito di primo contatto con le vittime di violenza, operando nelle stanze dedicate all’ascolto presenti a Siena, Poggibonsi e Chianciano Terme, realizzate nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per sé” in collaborazione con il Soroptimist International d’Italia.

Nella mattinata odierna, i nuovi carabinieri sono stati accolti dal Comandante Provinciale presso il Comando di Siena. Durante l’incontro, il Comandante ha sottolineato l’importanza del presidio capillare sul territorio e il valore del rapporto umano, citando le parole del Comandante Generale dell’Arma: “La cifra distintiva della missione istituzionale dell’Arma è l’azione di prossimità e di rassicurazione sociale”, un compito irrinunciabile anche nell’era dell’intelligenza artificiale.

Dopo la cerimonia di benvenuto, i nuovi militari hanno raggiunto le loro destinazioni operative nei comuni di Abbadia San Salvatore, Buonconvento, Montalcino, Murlo, Pienza, Montepulciano, Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Sarteano, Casole d’Elsa, Colle Val d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, Siena, Sovicille, Vagliagli, Sinalunga, San Gimignano e Asciano. Con questo significativo innesto, la sicurezza sul territorio senese riceve un’importante spinta operativa, rafforzando la presenza dell’Arma al servizio della comunità.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv