TRA MUSICA E SPETTACOLO, IL FINE GIUGNO FRIZZANTE DI VIVI FORTEZZA

News inserita il 25-06-2025 - Eventi Siena

Jonathan Canini (19 giugno), Studio Murena (20 giugno), Mille (27 giugno) e molti altri

Vivi Fortezza 2025: musica, comicità e grandi serate per la seconda metà di giugno a Siena

Sarà un finale di giugno ricco di eventi imperdibili quello di Vivi Fortezza 2025, la rassegna che anima il piazzale della Fortezza Medicea di Siena con spettacoli, concerti e ospiti speciali. Il programma entra nel vivo con una serie di appuntamenti che spaziano tra comicità, musica jazz, elettronica, revival e tanto altro.

Giovedì 19 giugno

Alle 21.15 si parte con una serata tutta da ridere grazie a Jonathan Canini, che porterà in scena lo spettacolo "Vieni a vivere con me". Il comico toscano racconterà, con il suo stile ironico e coinvolgente, le (dis)avventure della vita da adulti, tra monologhi esilaranti e storie vere. I biglietti sono disponibili su Ticket One.

Venerdì 20 giugno

Dalle 21.30, spazio alla musica con una serata che unisce jazz, elettronica e rap. Sul palco saliranno prima gli Slowwax, seguiti dagli Studio Murena, collettivo milanese noto per le sue collaborazioni con artisti come Luca Guadagnino, Dardust e Noyz Narcos, e per aver aperto concerti di mostri sacri come i Red Hot Chili Peppers e Jamiroquai. In chiusura, il dj set di Antonio Marki, figura di spicco delle notti toscane.

Sabato 21 giugno

La Fortezza si accende con l’energia di 90 Special – Hit 90 – 2000, un party dedicato alla musica degli anni ’90 e 2000. Si balla dalle 21.30 in poi.

Da martedì 24 a giovedì 26 giugno: Siena Suona

Torna per la sua seconda edizione il festival Siena Suona, dedicato ai musicisti locali. Tre serate gratuite, a partire dalle 21:

  • Martedì 24: Bulls, A Tra Poco, Panda Pakse
  • Mercoledì 25: Simone Rocchi, Provvedi, Migliorini
  • Giovedì 26: SoloGemma, Jigamma, Maghi di Ozzy

Sabato 27 giugno

Sarà protagonista la cantante e musicista Mille, ex frontwoman dei Moseek, con il suo stile eclettico tra electro swing e pop d'autore. Prima di lei salirà sul palco Isotta, con il suo pop contemporaneo. L’inizio è previsto per le 21.30.

Domenica 28 giugno

La chiusura del mese sarà all’insegna delle sonorità oniriche e sperimentali. Dalle 19.30 si comincia con Cucina Sonora, progetto del pianista e producer Pietro Spinelli, sul palco del Bastione San Domenico. A seguire, dalle 21.30, si esibiranno i Planet Opal, duo ispirato alla scena dance punk e post disco newyorkese, e poi Makossa, con il suo mix di elettronica e atmosfere sognanti.

Tutti gli eventi, ad eccezione dello spettacolo di Jonathan Canini, sono a ingresso gratuito.

Vivi Fortezza 2025 è organizzato dall’Associazione Propositivo (Pro +) con il supporto del Comune di Siena, Siena Jazz, The B-Side, Teatri di Siena e numerosi partner locali.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv