Utili nella diagnosi istopatologica delle malattie reumatologiche. Dal 18 al 20 giugno all'Azienda ospedaliero-universitaria Senese
Dal 18 al 20 giugno 2025, Siena ospiterà BIOP-SIENA, un congresso dedicato alle procedure bioptiche utilizzate per diagnosticare le malattie reumatologiche. L’evento si terrà all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, con il professor Bruno Frediani, direttore della Reumatologia e del Dipartimento di Scienze mediche dell’Università di Siena, come presidente del congresso.
L’esame istologico dei campioni prelevati da vari tessuti è fondamentale per identificare con precisione le malattie reumatiche, soprattutto quando coinvolgono più organi. «Se il reumatologo stesso gestisce la biopsia, si può rendere l’indagine più veloce e accurata – spiega il professor Frediani –. Così si evita che informazioni importanti vadano perse durante il passaggio tra clinico e patologo e si riducono gli errori legati al prelievo o alla conservazione del campione.»
BIOP-SIENA è rivolto principalmente ai medici in formazione specialistica in reumatologia e agli specialisti che vogliono imparare le tecniche per eseguire correttamente le biopsie. Il congresso si divide in una parte teorica, dedicata agli aspetti istologici e all’appropriatezza delle procedure, e una parte pratica, in cui verranno insegnate le tecniche di prelievo, la preparazione del paziente e la gestione dei campioni.
Le lezioni teoriche si terranno il 18 e 19 giugno nell’aula 1 del centro didattico, mentre la parte pratica si svolgerà il 19 e 20 giugno negli ambulatori della Reumatologia. Il programma completo è disponibile online sul sito dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
«L’obiettivo è chiarire il ruolo delle biopsie nella diagnosi delle malattie reumatiche, approfondire le caratteristiche dei tessuti colpiti e insegnare le procedure corrette per il prelievo», aggiunge il dottor Marco Bardelli, reumatologo e responsabile scientifico del congresso.