La Giunta approva la programmazione della nuova edizione del progetto in collaborazione con Sigerico spa
La Giunta comunale ha dato il via libera alla nuova edizione di Arte nelle Teche, il progetto espositivo dedicato ai giovani artisti, studenti e associazioni del territorio. La delibera, proposta dall’assessore ai Servizi sociali e alle Politiche giovanili Micaela Papi, conferma l'iniziativa che, giunta alla sua quinta edizione, si svolgerà ancora una volta nella galleria del parcheggio Il Campo, in collaborazione con Sigerico Spa.
"Arte nelle Teche è un progetto consolidato che valorizza il talento giovanile e riqualifica lo spazio urbano con un'offerta culturale sempre nuova", ha sottolineato l’assessore Papi. "Con questa edizione ribadiamo il nostro impegno nel promuovere l'espressività artistica e nel creare opportunità di crescita e confronto per i partecipanti".
Il programma del 2025 prevede un calendario di esposizioni che si aprirà ad aprile con Eco della Natura di Sharon Ciofi. A maggio sarà la volta della classe Terza B del Liceo artistico Duccio di Buoninsegna con Camicia conforme o no, seguita a giugno da Emozioni di Claudio Trentani. A luglio spazio a Jump! 2025 della Scuola di fumetto e di scrittura, mentre ad agosto l'artista Clelia Perdichizzi esporrà L'Esperienza delle Sensazioni. Settembre vedrà il ritorno della Scuola di fumetto e di scrittura con Mistery Club 2025, seguita da Siena Comics for Kids 2025 a ottobre. La rassegna si chiuderà a novembre con Cani e Porci, progetto della classe Quarta C del Liceo artistico Duccio di Buoninsegna.
Ogni esposizione durerà circa un mese, offrendo alla città un'opportunità continua di scoperta e valorizzazione della creatività giovanile.