Atto firmato questa mattina, martedì 31 dicembre
Il Teatro dei Rozzi: firmato il nuovo contratto tra Comune di Siena e Accademia dei Rozzi
Questa mattina, martedì 31 dicembre, il Comune di Siena e l’Accademia dei Rozzi hanno siglato un importante accordo per l’utilizzo del Teatro dei Rozzi, una struttura di grande pregio storico e artistico situata in via delle Terme. La firma del contratto di comodato modale è avvenuta alla presenza del Segretario Generale del Comune, Giulio Nardi, e rappresenta un passo significativo per la valorizzazione culturale della città.
Il contratto prevede la concessione in uso al Comune di Siena del Teatro dei Rozzi per un periodo di vent’anni. Al termine di questo periodo, l’amministrazione comunale avrà la possibilità di richiedere una proroga per ulteriori due periodi consecutivi, ciascuno della durata massima di cinque anni, comunicando l’intenzione almeno un anno prima della scadenza.
Il Comune di Siena si è assunto la responsabilità di gestire la struttura, garantendone la manutenzione ordinaria e straordinaria. Per quest’ultima, è previsto un impegno finanziario massimo di 1,2 milioni di euro, destinato a preservare la funzionalità e il prestigio del teatro. Questa cifra è stata definita sulla base di un’analisi economica che bilancia i costi di gestione con i benefici culturali ed economici derivanti dall’utilizzo del Teatro dei Rozzi.
La delibera che ha permesso la sottoscrizione del contratto era stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Siena nella seduta del 28 novembre scorso.
L'Accademia dei Rozzi, proprietaria del teatro, manterrà il diritto di utilizzare la struttura per dieci giorni all’anno senza costi, per eventi propri, stabiliti in un calendario condiviso con il Comune entro il 30 settembre di ogni anno. Al di fuori di questi giorni, la gestione del teatro e i relativi introiti resteranno interamente a disposizione del Comune, che potrà reinvestire i fondi nella valorizzazione del teatro.
Inoltre, al termine del contratto, il Comune si impegna a restituire la struttura in condizioni ottimali, preservando impianti e arredi, a testimonianza del rispetto per il valore storico e artistico del Teatro dei Rozzi.
Questo accordo assicura al Comune di Siena l’accesso continuativo a un luogo di enorme valore culturale, consentendo di arricchire l’offerta culturale per cittadini e visitatori. Il Teatro dei Rozzi continuerà a essere un simbolo della vivacità culturale di Siena, contribuendo al rafforzamento dell’identità cittadina.
L’accordo rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra l’amministrazione comunale e le istituzioni locali, riaffermando il ruolo del Teatro dei Rozzi come luogo centrale per la cultura e l’arte, al servizio della comunità.