TANTI EVENTI NEL CARTELLONE "LIBERE SEMPRE" DEL COMUNE DI SIENA

News inserita il 05-03-2025 - Eventi Siena

Siena celebra la Giornata della Donna con un ricco calendario di eventi

"Un calcio alle diseguaglianze", donne e sport con Silvia Fuselli

Prosegue con successo il cartellone "Libere sempre", il programma promosso dal Tavolo comunale per le Pari Opportunità del Comune di Siena in occasione della Giornata internazionale della Donna, che si celebra sabato 8 marzo 2025. Un fitto calendario di iniziative coinvolge la città con appuntamenti dedicati all'emancipazione e ai diritti delle donne.

Tra gli eventi di maggiore richiamo, lunedì 10 marzo alle ore 17, si terrà nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico l'incontro "Un calcio alle diseguaglianze". L'evento, organizzato dalla Commissione consiliare Sport e Tempo Libero, vedrà la partecipazione di Silvia Fuselli, ex calciatrice della Nazionale e della Serie A, e Carlo Forte, delegato Figc per la Lega Nazionale Dilettanti di Siena. Saranno presenti anche Paolo Ridolfi (delegato provinciale Coni Siena), Fausto Rugini (presidente Aia Figc Siena), Riccardo Magrini (presidente Siena Calcio Femminile) e Luciano Mugnaini (presidente Poggibonsi Women). Tra gli ospiti speciali le calciatrici Sara e Emma Nasoni (Acf Arezzo). Modererà il giornalista Andrea Bianchi Sugarelli. Durante l'incontro si discuterà dell'evoluzione del calcio femminile e verrà presentata la prima edizione cartacea dell'album delle figurine delle calciatrici.

Il programma propone anche "Camminiamo alla pari", una camminata nel centro storico in programma venerdì 7 marzo, con partenza alle 15.30 da piazza Matteotti e arrivo in piazza del Duomo, promossa dal Soroptimist Club Siena. Sempre venerdì 7 marzo, alle 16.30, in piazza del Duomo, prenderanno il via tre eventi simultanei: una camminata sportiva di 8 km a cura dell'associazione "Si Cammina", un trekking urbano teatralizzato a cura del Centro Guide Siena (su prenotazione) e una passeggiata senza barriere per le vie del centro, pensata per carrozzine e passeggini, in collaborazione con "Le Mamme di Marghe". L'arrivo in piazza del Duomo sarà accompagnato da un ristoro offerto dall'Istituto Tecnico Agrario "Ricasoli".

Sabato 8 marzo, all'interno del Villaggio "Strade Bianche" nella Fortezza Medicea, il Comune distribuirà braccialetti a tema per celebrare la giornata.

Martedì 11 marzo, alle ore 10, l'aula magna Virginia Woolf dell'Università per Stranieri di Siena ospiterà "Lotto marzo. Nessuna* torni indietro", un reading transmediale a cura di Grosso Sonno Viola, con testi di Alba De Céspedes e María Zambrano. Nel pomeriggio, alle 17, la Sala delle Lupe accoglierà "Donne e uomini senza pausa", un convegno su menopausa e andropausa, con la possibilità per i partecipanti di prenotare consulenze gratuite presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Santa Maria alle Scotte. Alle 17.30, nella Sala Aurora della Provincia, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Colonnello Angelo Pitocco, e il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali, Colonnello Alessandra Baldassarri, interverranno su educazione e diritti di genere in un evento curato dal Soroptimist Club Siena in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri.

Il cartellone si concluderà con due appuntamenti: venerdì 21 marzo, alle ore 17, nella Biblioteca Comunale degli Intronati, si terrà l'evento "Di questo soltanto io vivo", dedicato alle lettere di Franz Kafka a Milena Jesenská, con letture di Valentina Tinacci e Monica Matticoli. Infine, venerdì 4 aprile, la Sala Convegni della Camera di Commercio Arezzo-Siena ospiterà, alle ore 15, il convegno "Gender Pay Gap nelle professioni, quali le cause?", organizzato dagli Ordini degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti di Siena.

Un programma denso di appuntamenti che conferma l'impegno della città di Siena nella promozione della parità di genere e nella valorizzazione del ruolo delle donne nella società.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv