Si pensa già all'Assunta. Domenica, alle 19, si completerà il lotto delle dieci al canape.
Archiviato, con un giorno di ritardo, il capitolo di Provenzano, Siena è pronta ad immergersi immediatamente nel Palio dell’Assunta. Domenica, infatti, si completerà il lotto delle dieci al canape la sera del 16 agosto che si affiancheranno a Pantera, Tartuca, Drago, Bruco, Giraffa ed Aquila. Sarà ancora un’estrazione anomala con quattro posti liberi, stante la squalifica della Torre che sconterà così l’ultima carriera di sospensione.

Tra le dieci in attesa della sorte, dal 2000 ad oggi, la contrada più fortunata ad agosto è il Montone con otto estrazioni; a sei segue la Selva, a cinque troviamo Onda, Leocorno e Chiocciola. A quota quattro c’è la Lupa, a tre il Nicchio, chiudono a due Civetta, Oca ed Istrice. La contrada di Fontebranda e quella di Camollia, assieme alla Chiocciola, sono però quelle con minor ritardo all’estrazione di agosto, essendo state sorteggiate lo scorso anno. Quella che invece non esce da più tempo per l’Assunta, precisamente dal 2016, è il Leocorno. Il Nicchio non viene estratto dal 2016, la Lupa dal 2018, il Montone dal 2019. Per Onda e Selva ultimo sorteggio fortunato nel 2022, mentre per la Civetta nel 2023. Poche, solo 7 totali, sono state le estrazioni cadute in data 6 luglio. Il record è del Montone, sempre “tirato su” quando il sorteggio si è svolto in questo giorno (1975, 1997, 2003, 2008, le altre tre volte, la contrada dei Servi, correva d’obbligo). In tre occasioni, il 6 luglio, ha gioito la Chiocciola (1980, 1997, 2014), un’estrazione ciascuna per la Civetta (1980), per Onda e Lupa, entrambe nel 2003 e per la Selva, nel 2014.
Davide Donnini