"STARTUP HOUSE": SIENA PUNTA SUI GIOVANI E SULLE NUOVE IMPRESE

News inserita il 20-05-2025 - Attualità Siena

Via libera al progetto "GenerazioneSI"

Assessore Papi

"GenerazioneSI": la Giunta approva l'attuazione della Startup House per i giovani imprenditori

La Giunta comunale di Siena, riunita oggi, martedì 20 maggio, ha dato il via libera al progetto “GenerazioneSI – Startup House”, un’iniziativa pensata per sostenere i giovani che vogliono mettersi in proprio. L’idea è stata proposta dall’assessore alle politiche giovanili Micaela Papi ed è stata approvata all’unanimità.

Il progetto è stato finanziato con 150mila euro grazie a un bando nazionale, “Giovani e Impresa II”, promosso da Anci e sostenuto dal Fondo per le politiche giovanili 2022. A Siena si realizzerà così uno spazio tutto dedicato ai giovani aspiranti imprenditori, che sorgerà nei locali dell’ex mercatino rionale di Camollia, messi a disposizione dal Comune.

La futura “Startup House” sarà un centro dove i ragazzi potranno incontrarsi, formarsi e avviare le proprie attività. Al suo interno si troveranno servizi di orientamento, corsi di formazione, percorsi di mentoring e supporto per sviluppare nuove idee imprenditoriali. Particolare attenzione sarà data ai settori chiave del territorio, come tecnologia, turismo, cultura, agroalimentare e servizi sociali.

“Non sarà solo uno spazio fisico – spiega l’assessore Micaela Papi – ma un punto di partenza dove i giovani potranno concretamente costruire il loro futuro, confrontarsi e crescere insieme. Vogliamo incoraggiare l’autonomia e il protagonismo delle nuove generazioni.”

Il progetto è stato costruito in collaborazione con il Centro Studi Pluriversum, i Comuni di Abbadia San Salvatore, Casole d’Elsa, Chiusi e Montepulciano, la Camera di Commercio di Arezzo-Siena, Confindustria Toscana Sud, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena e l’Istituto Ricasoli.

L’iniziativa si inserisce nel piano triennale del Comune per valorizzare le competenze giovanili e favorire l’inserimento lavorativo attraverso la creazione di nuove imprese.

A breve sarà pubblicato un bando per selezionare giovani imprenditori e liberi professionisti che potranno accedere gratuitamente agli spazi di coworking.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv