"SIENA SICURA", VIA ALLA CAMPAGNA DI PREVENZIONE DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI

News inserita il 20-06-2025 - Attualità Siena

Presentata questa mattina, venerdì 20 giugno, in sala Maccherini

Siena scende in campo per proteggere i suoi cittadini più fragili. Da oggi, venerdì 20 giugno, prende il via “Siena Sicura”, una campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani promossa dal Comune in collaborazione con il Ministero dell’Interno, la Prefettura, la Questura, la Polizia Locale e la Società della Salute senese. Lo slogan scelto è chiaro e diretto: “Conoscere per prevenire, unirsi per difendersi”.

L’iniziativa nasce per contrastare un fenomeno purtroppo in crescita, come spiega Micaela Papi, assessora ai servizi sociali del Comune:

“Le truffe colpiscono spesso chi è più solo e fragile. Con questa campagna vogliamo dare strumenti concreti alle persone anziane e rafforzare la rete tra istituzioni e comunità. Informare in modo semplice e accessibile può fare davvero la differenza”.

Sulla stessa linea anche Enrico Tucci, assessore alla sicurezza: “Si tratta di un reato odioso che approfitta della fiducia delle persone più vulnerabili. Vogliamo che Siena sia una città sicura per tutti. Nessun ente serio manda personale a casa senza preavviso né chiede dati personali al telefono. Ai primi dubbi, chiamate subito il 112”.

Il comandante della Polizia Locale, Alessandro Rossi, ha messo in evidenza l’aspetto psicologico di queste truffe: “Oltre al danno economico, queste situazioni lasciano ferite profonde nella fiducia delle vittime. È fondamentale imparare a riconoscere i segnali di allarme. Noi siamo al fianco degli anziani, pronti ad ascoltare e intervenire. Segnalare è importante e mai una perdita di tempo”.

Anche Lorenzo Baragatti, direttore della Società della Salute, sottolinea il valore sociale dell’iniziativa: “Difendere gli anziani significa proteggere il benessere di tutta la comunità. Prevenire le truffe è un gesto di giustizia sociale, oltre che di tutela della salute e della serenità familiare”.

La campagna sarà diffusa soprattutto sui social – Facebook, Instagram e persino TikTok – con video informativi realizzati dalle istituzioni coinvolte. L’obiettivo è raggiungere più persone possibili, spiegando in modo semplice come difendersi dai raggiri più comuni.

“Siena Sicura” nasce da un protocollo firmato dal Comune e dalla Prefettura, con il sostegno economico del Ministero dell’Interno, che ha stanziato poco più di 23mila euro. Le attività previste vanno dai video online agli incontri informativi con anziani, familiari, operatori sanitari, volontari e commercianti di quartiere.

Un messaggio importante della campagna ruota intorno a una semplice regola di sicurezza:
“Ogni volta che qualcosa ti sembra strano o fuori dall’ordinario, chiama subito il 112”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv