SIENA PUNTA SULLA MOBILITÀ INTELLIGENTE: ACCORDO TRA COMUNE E KOOLING

News inserita il 25-06-2025 - Attualità Siena

L'amministrazione intende rafforzare il proprio impegno per una mobilità più intelligente, connessa e orientata alla qualità della vita

Mobilità urbana più connessa: il comune di siena avvia una partnership con kooling

Il Comune di Siena stringe un nuovo accordo con Kooling per rendere la città più efficiente, sostenibile e vicina alle esigenze di cittadini, imprese e istituzioni. Al centro della collaborazione c’è una piattaforma digitale all’avanguardia pensata per raccogliere e analizzare automaticamente i dati legati alla mobilità urbana. Obiettivo: migliorare la qualità della vita e ottimizzare l’organizzazione dei servizi pubblici.

Grazie a questo strumento, l’amministrazione comunale potrà pianificare con maggiore precisione trasporti, viabilità e infrastrutture. I cittadini, dal canto loro, avranno accesso a informazioni e servizi personalizzati, pensati per rendere più semplici e consapevoli gli spostamenti in città.

Uno degli aspetti più innovativi del progetto riguarda il supporto alla gestione dei Piani di Spostamento Casa-Lavoro, previsti dalla normativa nazionale. La soluzione proposta da Kooling permetterà a Comune, aziende e scuole di rispettare gli obblighi di legge in modo più semplice e veloce, tagliando tempi e costi, e migliorando la comunicazione con la pubblica amministrazione.

“Questa collaborazione – spiega Enrico Tucci, assessore alla mobilità del Comune di Siena – è un passo importante verso una mobilità urbana più intelligente, partecipata e sostenibile. I dati ci aiuteranno a prendere decisioni migliori, concrete e a beneficio di tutti”.

Per David Falconi, fondatore e CEO di Kooling, “quando istituzioni, imprese e cittadini iniziano a dialogare tra loro attraverso strumenti semplici ma efficaci, si possono ottenere risultati reali, capaci di cambiare il modo in cui viviamo e ci muoviamo nel nostro territorio”.

Il progetto si inserisce in un contesto sempre più attento alla mobilità sostenibile, anche alla luce delle nuove normative come la recente UNI 119777:2025. Con questa iniziativa, Siena conferma la propria volontà di guardare al futuro, puntando su innovazione e collaborazione per costruire una città più vivibile e connessa.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv