SIENA OSPITA IL CONVEGNO INTERNAZIONALE CONTRO LA PLASTICA IN MARE

News inserita il 23-05-2025 - Eventi Siena

A Siena il workshop SPARSE "Surface Plastic Remote SEnsing: a way forward for the detection of marine litter and floating matter". Dal 28 al 30 maggio al Santa Chiara Lab

Tecnologie satellitari per il telerilevamento dei rifiuti marini

Arriva a Siena un importante appuntamento scientifico dedicato alla lotta contro l'inquinamento marino. Dal 28 al 30 maggio la città toscana ospiterà il workshop internazionale SPARSE, che ha un nome complesso ma un obiettivo molto concreto: capire come usare meglio i satelliti e le tecnologie spaziali per scovare la plastica dispersa nei mari.

L'evento si terrà al Santa Chiara Lab dell'Università di Siena, in via Valdimontone 1, e vedrà la partecipazione di oltre 40 esperti provenienti da diversi paesi. Scienziati, ricercatori e tecnici si confronteranno su come migliorare il monitoraggio dell'inquinamento da plastica usando le immagini satellitari e altre tecnologie di osservazione a distanza.

Per l'università senese, l'organizzazione è affidata anche a due giovani ricercatori del dottorato in Scienze Chimiche e Farmaceutiche: Amedeo Boldrini, che ha appena terminato il suo percorso di studi, e Alessio Polvani del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia. A coordinarli c'è la ricercatrice Luisa Galgani.

"La plastica viene prodotta sempre di più, ma smaltirla è un problema sempre più grande", spiega la dottoressa Galgani. "Per questo dobbiamo migliorare il modo in cui controlliamo quanto finisce in mare. Le tecnologie satellitari ci permettono di vedere dall'alto dove si concentrano i rifiuti di plastica, spesso mescolati ad altri materiali che galleggiano. I progressi nella tecnologia spaziale potrebbero aiutarci non solo a trovare la plastica, ma anche altri tipi di inquinanti, rendendo più facile pulire i mari".

Il workshop è sostenuto principalmente dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA), in collaborazione con la rete internazionale Future Earth. Tra gli altri sponsor ci sono il CSGI – Consorzio Interuniversitario per lo sviluppo di Sistemi a Grande Interfase di Sesto Fiorentino e IMT-Nord Europe Labex CaPPA dalla Francia.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv