In collaborazione il programma Erasmus+. Ricco il programma musicale con 12 serate di concerti ad ingresso gratuito
Giovani talenti e grandi nomi internazionali si incontrano il 21 giugno alla Fortezza per una serata gratuita all’insegna del jazz
Siena Jazz conferma il suo impegno nell’internazionalizzazione e nella cooperazione culturale con un nuovo importante progetto: il Blended Intensive Programme, finanziato da Erasmus+. Dal 21 giugno, in occasione della Festa europea della Musica, arriveranno a Siena 15 giovani musicisti da tre prestigiose accademie europee: la Jāzeps Vītols Latvian Academy of Music (Lettonia), la Hochschule für Musik und Theater di Amburgo (Germania) e la Dublin City University (Irlanda).
Il progetto vedrà anche la partecipazione di due artisti di fama internazionale: Rezo Kiknadze, compositore e docente al Conservatorio di Tblisi (Georgia), e il pianista e compositore Frank Carlberg del New England Conservatory di Boston (USA). La loro presenza è resa possibile dagli accordi Erasmus+ che coinvolgono anche paesi extra UE.
L’evento centrale è previsto per il 21 giugno alle ore 18.30 presso il Bastione San Domenico della Fortezza Medicea, con un concerto gratuito che vedrà sul palco gli artisti ospiti insieme ai migliori allievi di Siena Jazz, diretti dal Maestro Francesco Fiorenzani, docente e coordinatore Erasmus dell’Accademia.
Il concerto si inserisce nella più ampia rassegna di giugno “Vivi Fortezza”, che propone 12 serate musicali gratuite fino al 27 giugno, con oltre 50 gruppi composti da studenti e docenti di fama internazionale.