Il più giovane è stato denunciato per aver violato il dievieto di ritorno nella Città del Palio.
Poco dopo la mezzanotte giravano ubriachi in via dei Pispini, nel centro storico di Siena, disturbando le persone in transito che hanno chiamato la Polizia.
I poliziotti delle Volanti della Questura subito sono intervenuti nella zona e, con le descrizioni che erano state appena fornite alla sala operativa, li hanno individuati e rintracciati nella limitrofa via Pantaneto.
I due stranieri, che stavano bevendo alcolici anche lungo la strada, fermati dagli agenti, in un primo momento si sono rifiutati di fornire i propri documenti, anche per l’evidente stato di alterazione da alcool, che non consentiva loro né di stare bene in piedi, né di riuscire a parlare.
A quel punto i poliziotti li hanno accompagnati in questura per procedere alla loro esatta identificazione.
Una volta giunti in ufficio, forse vistisi ormai spacciati, entrambi hanno tirato fuori i documenti.
Dagli accertamenti svolti dopo l’identificazione è risultato che i due, cittadini ghanesi di 30 e 32 anni, sono regolari sul territorio nazionale e che il più giovane è destinatario di un provvedimento di divieto di ritorno nel comune di Siena emesso dal questore Piccolotti e notificatogli lo scorso 5 agosto, evidentemente violato.
L’uomo era infatti già conosciuto alla Polizia che in altre occasioni era intervenuta per il suo comportamento pericoloso e contrario alla sicurezza pubblica.
Da qui l’emissione della misura di prevenzione del questore.
Al termine dei riscontri entrambi sono stati sanzionati per ubriachezza molesta e il 30enne anche denunciato per la violazione del divieto di ritorno.