Le richieste dovranno pervenire entro il 6 Febbraio.
Sono aperte le iscrizioni all’anno 2017/18 per le scuole dell’infanzia comunali, che accoglieranno i bambini nati nel 2012, 2013, 2014. Al via anche gli open days, che iniziano oggi con il primo appuntamento alla “B. Vestri” (piazzetta Don A. Perucatti, 2).
A disponibilità di posti saranno valutate le domande dei bambini nati a gennaio 2015 e le domande di coloro che sono residenti nelle zone di appartenenza di altre scuole. Le strutture comunali sono: “Baldovina Vestri” (piazzetta Don A. Perucatti, 2), “Santa Marta” (via N. Orlandi, 1), “Mara Meoni” (strada di Ginestreto, 20), “Monumento” (viale R. Franci, 28), “A.M.E. Agnoletti” (via Q. Settano, 31) e “Raggio di Sole” (via L. Consorti, 2).
Le iscrizioni si possono effettuare on line sul sito www.comune.siena.it seguendo il percorso La Città>Istruzione>Infanzia>Scuole-dell-infanzia-comunali; oppure, direttamente all’Ufficio Istruzione (Casato di Sotto, 23), nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, in fascia oraria 9/12, e il martedì dalle 15 alle 17. Le richieste dovranno pervenire, entro il 6 febbraio prossimo.
Per quanto riguarda il trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado, le zone di appartenenza sono consultabili alla pagina www.comune.siena.it/La-Citta/Istruzione/Trasporto-scolastico (per informazioni e chiarimenti è possibile chiamare lo 0577 292388).
Gli appuntamenti di apertura alla città delle scuole comunali dell’Infanzia. Il personale insegnante e gli operatori delle strutture educative comunali 3/6 anni accolgono le famiglie dei bambini di nuova iscrizione con accesso libero e senza richiesta di prenotazioni in orario 17/19.
Il prossimo mercoledì, 18 gennaio, alla “M. Meoni” (strada di Ginestreto) sarà possibile visitare la struttura che, al suo interno, ha una “stanza magica”, uno spazio nel quale i piccoli, in un’ambiente rilassante e ricco di stimoli sensoriali, possono sperimentare il graduale emergere di emozioni e sensazioni, imparando a riconoscerle per dare loro voce. Genitori e nonni ogni giorno hanno la possibilità di condividere con i piccoli questa esperienza rilassante ed evocativa.
Per informazioni contattare il Servizio Progetti educativi ai numeri 0577 292300-292445.