SICUREZZA STRADE, CAPITANI: "NESSUN TAGLIO, SOLO RIMODULAZIONE RESPONSABILE"

News inserita il 19-06-2025 - Attualità Siena

Durante il Consiglio comunale di oggi, giovedì 19 giugno, il vicesindaco ha risposto all'interrogazione del consigliere del gruppo Partito Democratico Alessandro Masi

Giovedì 19 giugno – Durante il Consiglio comunale di oggi, il vicesindaco di Siena Michele Capitani ha risposto a un’interrogazione del consigliere del Partito Democratico Alessandro Masi, in merito ai tagli governativi alle risorse destinate alla sicurezza delle strade provinciali.

Capitani ha chiarito che non si è trattato di un taglio definitivo, ma di una “rimodulazione temporanea” legata alla revisione del PNRR. "Non si tratta di fondi tolti per finanziare il ponte sullo Stretto – ha detto – ma di una riallocazione interna al Piano. I soldi per il ponte provengono da altre fonti".

Il vicesindaco ha poi sottolineato che la decisione del Governo nasce da un principio di gestione responsabile: “Nel 2021 le Province hanno speso solo il 39% dei fondi disponibili, e nel 2022 appena il 28%. Per evitare sprechi, si è scelto di assegnare le risorse in base alla reale capacità di spesa”.

Capitani ha anche ricordato che la riforma Delrio, voluta proprio dal PD, ha indebolito le Province, causando la situazione attuale. “Il nostro Comune ha sempre lavorato con senso di responsabilità, coinvolgendo anche i parlamentari per cercare soluzioni, non per fare propaganda”, ha concluso.

Di segno opposto la replica di Masi, che ha definito la situazione “mai vista”: “Erano risorse già assegnate, su cui gli uffici avevano già preso impegni. È stato un colpo di scena che ha lasciato tutti spiazzati, anche a livello nazionale, dove le proteste sono arrivate da tutte le forze politiche”.

Masi ha anche criticato il Comune per non essersi schierato con la Provincia: “Siena è il capoluogo, e ha una responsabilità verso tutto il territorio. Non aver difeso la Provincia è stato un errore incomprensibile”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv