Dacur e divieti di ritorno per i responsabili dei fatti di violenza nel centro storico
Sei misure di prevenzione sono state emesse dal questore di Siena, Pietro Angeloni, a seguito di due gravi episodi di violenza avvenuti nel centro storico la scorsa settimana. I provvedimenti, adottati dopo il vaglio della Divisione Polizia Anticrimine, riguardano sei persone di età compresa tra i 18 e i 34 anni, già segnalate alla Procura della Repubblica.
Le misure prevedono tre DACUR (Divieto di Accesso alle Aree Urbane), tra cui uno esteso a tutta la provincia di Siena, e tre divieti di ritorno nel comune di Siena per tre anni.
In particolare, dopo i disordini verificatisi il 1° marzo nella zona di Porta Romana, è stato imposto un divieto di accesso per due anni alle aree di via Roma, Pantaneto, Logge del Papa e fuori Porta Romana a un 23enne residente in città. Un 34enne, ritenuto maggiormente coinvolto nei fatti, è stato destinatario di un DACUR valido per l’intero territorio provinciale.
Per gli scontri del 4 marzo in via Camollia, le misure adottate comprendono un DACUR di tre anni per un 18enne residente a Siena, che non potrà accedere alle zone di Via Camollia, Fortezza Medicea, La Lizza e Piazza Matteotti. Inoltre, tre uomini – due di 26 anni e uno di 28, residenti in altri comuni della provincia – sono stati colpiti da un divieto di ritorno a Siena per tre anni.