SENATO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DI SIENA RICEVE RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI BEKO

News inserita il 11-02-2025 - Attualità Siena

Il Rettore Roberto Di Pietra ha espresso il sostegno dell'Ateneo e auspicato che si possa pervenire a una soluzione positiva della vertenza

Martedì 11 febbraio, il Senato Accademico dell’Università di Siena ha accolto una delegazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Beko, in un incontro che ha segnato un momento di grande solidarietà e sostegno per la vertenza in corso. In apertura della seduta, il Rettore Roberto Di Pietra ha espresso il pieno sostegno dell’Ateneo alla causa dei lavoratori, sottolineando l'importanza di trovare una soluzione positiva per il futuro occupazionale di 299 dipendenti, il cui posto di lavoro è a rischio. "Il Senato Accademico – ha dichiarato il Rettore – esprime il proprio pieno e convinto sostegno alle lavoratrici, ai lavoratori e alle loro famiglie per la loro lotta a tutela del posto di lavoro, e auspica che si possa giungere a una soluzione con il contributo dell'azienda, del governo e di tutte le istituzioni coinvolte, anche attraverso la creazione di un tavolo di concertazione unico."

Successivamente, i rappresentanti sindacali della Beko hanno ringraziato l’Università per l’attenzione e il supporto, aggiornando l’assemblea sullo stato della vertenza dopo l'incontro avuto a Roma il giorno precedente. L’incontro non si è limitato a mantenere alta l’attenzione pubblica su una questione che coinvolge il futuro di centinaia di lavoratori, ma ha anche dato il via a un concreto impegno da parte dell’Università di Siena. Il Rettore ha infatti indicato la possibilità di attivare agevolazioni per i figli dei dipendenti Beko iscritti all'Ateneo, nonché di mettere a disposizione competenze specialistiche in ambito giuridico e economico, per sostenere il progetto di reindustrializzazione dell'azienda e difendere i diritti sindacali e lavorativi.

L’incontro ha così evidenziato il ruolo proattivo che l'Università intende giocare nella tutela del lavoro e nel supporto alla comunità locale, in un momento di grande incertezza per i lavoratori Beko.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv