Gli eventi dei prossimi giorni : domenica 8 dicembre al via il programma in Fortezza
Proseguono gli eventi natalizi di "Segui la festa" a Siena: tanti appuntamenti per un Natale magico
Il ricco programma di eventi di “Segui la festa”, il cartellone natalizio di Siena, continua con tante proposte per adulti e bambini. Tra spettacoli teatrali, mercatini e attrazioni, la città si veste di magia per celebrare il periodo più atteso dell’anno.
Venerdì 6 dicembre: il debutto di "Racconti disumani"
La rassegna teatrale “Sipario Rosso” dei Teatri di Siena, diretta da Vincenzo Bocciarelli, si apre con “Racconti disumani”, un intenso spettacolo con Giorgio Pasotti e la regia di Alessandro Gassmann. Il racconto segue la storia di una scimmia che cerca di diventare simile agli uomini, non per ottenere libertà, ma per fuggire dalla sua condizione. L’opera è in scena al Teatro dei Rinnovati venerdì 6 e sabato 7 dicembre alle ore 21, e domenica 8 dicembre alle 17.
Sabato 7 dicembre: mercatini e arte per i più piccoli
Da sabato 7 dicembre prende il via il “Mercatino degli hobbisti” in strada Massetana Romana. Organizzato dall’associazione Crea e Dimostra, il mercatino sarà aperto dalle 10 alle 19, offrendo una vasta gamma di creazioni artigianali perfette per i regali di Natale.
Nel pomeriggio, presso il Museo per Bambini al Santa Maria della Scala, è previsto il primo appuntamento per scoprire la mostra “Le immagini della fantasia e le sue illustrazioni”, con una visita e un laboratorio dedicato ai piccoli artisti (bambini dai 4 anni in su). L’attività si svolgerà dalle 16.30 alle 18.30. È consigliata la prenotazione al numero 0577 534531 o via email a educazione@santamariadellascala.com.
Domenica 8 dicembre: si apre il Villaggio di Natale alla Fortezza Medicea
Il cuore delle festività batte nella Fortezza Medicea, dove da domenica 8 dicembre a lunedì 6 gennaio 2025 sarà allestito il Villaggio di Natale. Oltre alla pista di pattinaggio sul ghiaccio, il villaggio offrirà una serie di attrazioni imperdibili:
-Casa di Babbo Natale, ufficio postale degli elfi e fabbrica di pasticceria.
-Laboratori creativi nel laboratorio degli gnomi.
-Divertimenti per i più piccoli, come il percorso avventura e il minigolf.
-Chioschi natalizi per mercatini e dolci tradizionali.
Gli orari di apertura sono dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. La pista di pattinaggio rimarrà aperta fino alle 24.
Martedì 10 e mercoledì 11 dicembre, al Teatro dei Rozzi, l’attrice Debora Caprioglio porterà in scena “Non fui gentile, fui Gentileschi”, un monologo dedicato alla vita dell’artista Artemisia Gentileschi. Lo spettacolo, parte del “Sipario Blu” della stagione teatrale, inizierà alle 21.
Sempre l’11 dicembre, alle 16.30, due eventi culturali arricchiranno la giornata:
-Convegno “Siena, Firenze e Cosimo I de' Medici” presso la Sala Sant’Ansano del Santa Maria della Scala.
-Concerto de I Musici del Gran Principe nella Chiesa della Santissima Annunziata, con ingresso libero fino a esaurimento posti.