"SEGUI LA FESTA", MUSICA PIAZZA DOPO PIAZZA PER IL CAPODANNO A SIENA

News inserita il 20-12-2024 - Eventi Siena

"Opera Dance Music", evento straordinario in Piazza del Campo. Offerta per tutti i gusti: spettacoli fino a tarda notte in tutto il centro storico

"Opera Dance Music", evento straordinario in Piazza del Campo

Siena si prepara a salutare il 2024 e accogliere il 2025 con una grande festa diffusa che trasformerà l’intero centro storico in un palcoscenico musicale a cielo aperto. Il programma “Segui la festa”, organizzato per celebrare il Natale e il Capodanno, culminerà il 31 dicembre con una serie di eventi che promettono di soddisfare tutti i gusti e tutte le età. A partire dalle ore 22 fino all’1 di notte, le piazze della città risuoneranno di musica: dance, gospel, pop, rock, folk e molto altro.

Il cuore pulsante della festa sarà Piazza del Campo, dove il pubblico potrà brindare al nuovo anno in uno scenario unico e suggestivo, impreziosito da un evento musicale d’eccezione: il concerto innovativo di “Opera Dance Music”.

Dalle ore 22.30, Piazza del Campo ospiterà l’innovativo format musicale di “Opera Dance Music”, un progetto che fonde il fascino dell’opera lirica con la potenza della musica elettronica. L’idea nasce dalla visione del direttore artistico dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, e dall’estro creativo di Roberto Passoni, pioniere dell’incontro tra generi musicali.

Cantanti lirici, musicisti dal vivo e un dj set visionario si uniranno per creare uno spettacolo multisensoriale e coinvolgente, in grado di parlare alle nuove generazioni attraverso un linguaggio contemporaneo. Il repertorio comprenderà le arie più celebri della tradizione operistica, reinterpretate con arrangiamenti moderni ed elettronici.

Tra gli artisti coinvolti:

-Stefano Gagliardi, tenore formatosi con Luciano Pavarotti;
-Lin Wei Guo, soprano di fama internazionale;
-Cristian Labelli, direttore d’orchestra e compositore;
-Gaetano Guardino, chitarrista di fama;
-Francesco Santucci, sassofonista che ha collaborato con Ray Charles e Sting;
-Pape Gurioli, pianista e arrangiatore noto per i suoi lavori con Jovanotti e Giorgia.

Questo spettacolo straordinario rappresenta un ponte tra passato e futuro, celebrando la grande tradizione musicale italiana in una veste moderna e accessibile.

Ma il Capodanno senese non si limita a Piazza del Campo. Ogni piazza del centro storico offrirà musica e spettacoli per tutti i gusti:

-Piazza Matteotti: Suzie Q con powerdance anni ’70-’90.
-Piazza Chigi Saracini: Synthonic con pop e funky.
-Piazza Provenzano: The Shakers con rock and roll anni ’50.
-Piazza Tolomei: Tribute band degli 883, 88sedici.
-Piazza Indipendenza: Marabesque con swing, folk e balcanica.
-Logge del Papa: Bassa Musica con pizzica e taranta.
-Piazza Postierla: Redlight Skyscraper con post rock.
-Piazza San Francesco: “We Love 2000” con dance, pop e indie.
-Loggia Fantastici, Piazza Sant’Agostino: Tango argentino con Real Tango Orquesta e Oblivion Tango.
-Piazza San Giovanni: Gospel con Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble featuring Carla Jane.

Oltre ai concerti nelle piazze, la festa sarà arricchita da musica itinerante.

-Zona nord (via Camollia, via Montanini e Piazza Matteotti): The Fantomatik Orchestra, con funky, soul e rhythm-blues dalle ore 19.
-Zona sud: Bandakadabra, con dance, balcanica e live techno.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv