Già Associato di Chirurgia generale
AIl Rettore Di Pietra dell’Università di Siena, a nome suo e dell’intera comunità accademica, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Professor Alessandro Piccolomini, già Professore Associato di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze (DSMCN).
Piccolomini, noto chirurgo generale presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, aveva dedicato la sua carriera alla medicina e alla formazione, distinguendosi per il suo ruolo nella Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia 2, diretta dal Professor Anton Ferdinando Carli. Come docente del DSMCN, il suo contributo accademico è stato significativo, con oltre cinquanta pubblicazioni e abstract nel campo chirurgico, molte delle quali hanno influenzato le pratiche mediche nell’ambito della coloproctologia e della patologia del pavimento pelvico.
Nato professionalmente nell’Ateneo senese, Piccolomini si laureò in Medicina e Chirurgia nel 1978, conseguendo successivamente le specializzazioni in Chirurgia Generale e d’Urgenza e in Chirurgia Toracica. La sua carriera prese avvio nello stesso anno come medico interno presso l’Istituto di Patologia Chirurgica dell’Università di Siena, dove nel 1981 divenne Ricercatore Universitario. Dal 2002, ricoprì il ruolo di Professore Associato di Chirurgia Generale, consolidando ulteriormente il suo legame con l’Università di Siena.
Presso il Policlinico Universitario le Scotte, il Professor Piccolomini fu responsabile dell’ambulatorio di coloproctologia, contribuendo con la sua competenza e passione al progresso medico e alla cura dei pazienti. Fu relatore e moderatore in congressi nazionali e internazionali e coordinò importanti ricerche sulla patologia del pavimento pelvico, diventando un punto di riferimento nel settore.