"Devono rimanere un obiettivo condiviso". L'intervento dell’assessore all’istruzione del Comune di Siena dopo il tavolo in Provincia con sindacati e dirigenti scolastici
L’assessore all’Istruzione del Comune di Siena, Lorenzo Loré, ha sottolineato l’importanza di mantenere l’impegno a proteggere il personale scolastico e le progettualità che caratterizzano un istituto fondamentale per tutta la comunità scolastica cittadina. “Progetti, livelli occupazionali e soprattutto il benessere dei bambini devono rimanere obiettivi condivisi da tutti”, ha dichiarato in merito all’ufficialità degli accorpamenti dell’Istituto San Bernardino di Siena, recentemente comunicata dalla Regione Toscana.
Loré ha inoltre riferito che, insieme alla Provincia di Siena, alla Conferenza zonale, ai dirigenti scolastici e ai sindacati, l’amministrazione comunale aveva cercato di approfondire il piano di dimensionamento dell’istituto. “Purtroppo, la Regione Toscana non ci ha concesso il tempo necessario per un ulteriore confronto, procedendo con la ratifica immediata degli accorpamenti nella rete scolastica, senza possibilità di un ulteriore coinvolgimento dei soggetti interessati”, ha spiegato l’assessore.
Nonostante la decisione della Regione, Loré ha rimarcato la totale condivisione degli intenti con le altre istituzioni. “Lunedì scorso, 16 dicembre, si è tenuta in Provincia l’ultima riunione per valutare le possibili azioni da intraprendere per ridurre al minimo l’impatto della riorganizzazione scolastica sulla comunità. L’amministrazione comunale è pronta a fare la sua parte, restando disponibile a qualsiasi confronto e dialogo con la comunità educante”, ha concluso.