RINNOVATE LE RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE NEGLI ORGANI DI GOVERNO UNISI

News inserita il 13-12-2024 - Attualità Siena

Eletti anche i rappresentanti dei direttori, dei docenti e del personale tecnico-amministrativo in Senato accademico dell'Università di Siena

Si sono concluse venerdì 13 dicembre le votazioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche negli organi di governo dell’Università di Siena per il biennio 2025-2026.

Le elezioni, svoltesi dall’11 al 13 dicembre, hanno visto una partecipazione del 23,05% degli aventi diritto al voto. Sono stati 3.680 gli studenti e le studentesse che hanno espresso il proprio voto in modalità telematica, mentre 716 hanno scelto di astenersi, su un totale di 15.968 aventi diritto.

Le votazioni hanno riguardato il rinnovo dei principali organi di governo dell’Ateneo, tra cui il Senato accademico, il Consiglio di amministrazione e il Consiglio studentesco. Sono state inoltre rinnovate le rappresentanze nei 14 Consigli di dipartimento, nei Comitati per la didattica, nel Comitato per lo sport universitario e nel Nucleo di valutazione. Parallelamente, si è tenuta la votazione per il Consiglio Territoriale Studentesco di Siena, organizzata dall'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU).

Le elezioni hanno visto la partecipazione di sette liste studentesche: Lista Studenti TFCPC, Cravos Siena, LinkSiena, INSIEME, Gioventù Universitaria, PyxiS e Studenti Indipendenti. In totale, i candidati e le candidate sono stati 609, inclusi 9 dottorandi che si sono presentati con candidature individuali per rappresentare i corsi di dottorato nel Senato accademico e nel Consiglio studentesco.

Le operazioni di scrutinio, svoltesi immediatamente dopo la chiusura del seggio, si sono tenute nell’Aula Magna del palazzo del Rettorato e sono state trasmesse online sul canale YouTube “Votazioni UNISI”. I risultati completi, con la ripartizione dei seggi per ciascun organo, sono stati pubblicati sul sito ufficiale dell’Università di Siena.

Il Rettore Roberto Di Pietra ha commentato: “Desidero ringraziare le studentesse e gli studenti candidate/i, i votanti e la Commissione elettorale che ha presieduto le operazioni di voto e augurare buon lavoro a tutte le elette e tutti gli eletti, auspicando che le e i rappresentanti possano apportare una fattiva collaborazione negli organi apicali dell’Ateneo e nella gestione della didattica”.

Mercoledì 11 dicembre si sono inoltre tenute le votazioni per le rappresentanze dei direttori di dipartimento, dei docenti e del personale tecnico-amministrativo in Senato accademico. Tra gli eletti: Area 1: Scienze sperimentali, Agnese Magnani e Valerio Vignoli (direttori), Lucia Morbidelli e Riccardo Paoletti (docenti); Area 2: Scienze biomediche e mediche, Bruno Frediani e Antonella Naldini (direttori), Luisa Bracci e Franco Roviello (docenti); Area 3: Lettere, storia, filosofia e arti, Alessandro Linguiti e Enrico Zanini (direttori), Paola Bellomi e Fabio Berti (docenti); Area 4: Economia, giurisprudenza e scienze politiche, Filippo Belloc e Mario Perini (direttori), Ciro Gennaro Corvese e Gerardo Nicolosi Pellegrino (docenti).

Per il personale tecnico-amministrativo sono stati eletti Annalisa Tedeschi, Carlo Aldinucci e Emanuela Martelli.

Gli eletti entreranno in carica dal 1° gennaio 2025, ad eccezione dei membri del Consiglio Studentesco il cui mandato inizierà il 4 marzo 2025.

Per il Senato accademico sono stati eletti (in ordine di preferenze):

- Angelo Tomera Shankar Kumar (INSIEME)

- Serena Allocca (Gioventù Universitaria)

- Samuele Picchianti (Cravos Siena)

- Tancredi Bertolino (dottorandi/e)

Per il Consiglio di amministrazione sono risultati eletti (in ordine di preferenze):

- Giuseppe Marano (Gioventù Universitaria)

- Viola Rizzo (Cravos Siena)

Per il Consiglio Studentesco hanno riportato voti le liste:

- Gioventù Universitaria (944 preferenze di lista): 5 eletti

- INSIEME (747 preferenze di lista): 4 eletti

- Cravos Siena (659 preferenze di lista): 3 eletti

- LinkSiena (421 preferenze di lista): 2 eletti

- Alessia Agata Corallo (dottorandi/e)

- Marta Fede (dottorandi/e).

Per maggiori dettagli e l’elenco completo dei risultati, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale dell’Ateneo: www.unisi.it/node/6088.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv