RIFIUTI, VIA LIBERA AL PROGETTO DEI CONTENITORI INTERRATI

News inserita il 11-02-2025 - Attualità Siena

Lo ha stabilito la Giunta Comunale di Siena

La Giunta Comunale di Siena ha approvato oggi, martedì 11 febbraio, il progetto per l’installazione di contenitori interrati destinati alla raccolta dei rifiuti nel centro abitato. L’iniziativa, promossa dall’assessore all’Ambiente e al Decoro Urbano, Barbara Magi, rientra nel bando ministeriale del 2021 finanziato con fondi PNRR, volto a migliorare e meccanizzare la rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

Il progetto, elaborato dal gestore Sei Toscana in accordo con l’Ato rifiuti Toscana Sud e il Comune di Siena, punta a riqualificare le isole ecologiche e migliorare il decoro urbano nelle aree limitrofe al centro storico. “Grazie alla collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti – ha dichiarato l’assessore Magi – prende il via un’iniziativa che rappresenta un primo passo verso l’ammodernamento dell’intero parco cassonetti del territorio comunale, obiettivo che sarà completato entro la fine dell’anno.”

Durante le verifiche preliminari, sono emerse criticità legate alla presenza di sottoservizi come condutture di acqua, luce, gas e telefonia, che hanno reso necessaria la modifica di alcune postazioni inizialmente previste. Tuttavia, le finalità del progetto restano inalterate.

Le nuove postazioni individuate sono: viale Vittorio Emanuele II (due postazioni lato Impero), piazza Amendola, viale Gino Fruschelli, viale Porta San Marco, Porta Tufi, via Baldassarre Peruzzi (porta Pispini), via Baldassarre Peruzzi (risalita San Francesco) e viale Don Minzoni (Le Lupe). A causa di interferenze con i sottoservizi, non è stato possibile realizzare le postazioni previste in viale Vittorio Veneto e all’Antiporto di Camollia.

L’intervento sarà finanziato con un contributo di un milione di euro proveniente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica tramite fondi PNRR, mentre i restanti 373.082,90 euro saranno imputati nel Piano Economico Finanziario (PEF) TARI dell’Ato rifiuti Toscana Sud. Il progetto esecutivo, che sarà presentato da Sei Toscana, verrà approvato con successivi atti amministrativi del Comune di Siena.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv