Giomini: "Un tema su cui la nostra attenzione è forte e costante con un confronto e una interlocuzione continui con il gestore Sei Toscana"
Pulizia dei cassonetti e lotta ai cattivi odori: al via una serie di interventi per migliorare la raccolta dei rifiuti a Poggibonsi
Poggibonsi - A partire da metà della prossima settimana inizierà un'importante operazione di lavaggio dei cassonetti stradali a Poggibonsi, in particolare quelli utilizzati per l'organico e l'indifferenziato. L’intervento, richiesto e concordato dall’Amministrazione comunale con Sei Toscana, mira a combattere i cattivi odori e a migliorare il decoro urbano, soprattutto con l'arrivo del caldo.
“Stiamo lavorando per rendere il servizio di raccolta sempre più efficiente – spiega l’assessore al decoro, Filippo Giomini –. La raccolta differenziata ha già dato buoni risultati negli ultimi anni e ora ci concentriamo su altri aspetti, come la pulizia dei cassonetti, per risolvere criticità ancora presenti”.
Il lavaggio sarà effettuato in modo graduale su tutto il territorio comunale. Per farlo, verrà impiegata una squadra con due mezzi: uno per svuotare i contenitori e l’altro, dotato di attrezzature specifiche, per lavarli e igienizzarli. Ogni cassonetto, una volta svuotato, verrà inserito in una macchina che lo pulisce ad alta pressione con acqua. Poi sarà trattato con un prodotto enzimatico che aiuta a neutralizzare i cattivi odori. Infine, saranno applicati all'interno degli adesivi profumati a rilascio lento.
Sei Toscana ricorda ai cittadini l’importanza di usare sempre sacchetti compostabili ben chiusi per l’organico e sacchetti chiusi anche per l’indifferenziato. Un gesto semplice, ma utile per evitare odori sgradevoli.
“La gestione dei rifiuti non riguarda solo l’ambiente, ma ha un impatto diretto sulla qualità della vita delle persone – sottolinea Giomini –. Per questo serve la collaborazione di tutti: Comune, gestore e cittadini. Non possiamo tollerare comportamenti incivili come l’abbandono dei rifiuti. Oltre alla sensibilizzazione, infatti, stiamo introducendo anche strumenti di controllo, come le nuove fotocamere 'killer', per sanzionare chi non rispetta le regole”.
Questa serie di interventi nasce da segnalazioni, monitoraggi e incontri con i cittadini, in particolare nel centro storico. “Siamo all’ascolto e stiamo agendo – conclude Giomini –. L’obiettivo è migliorare ancora e rendere la nostra città più pulita e vivibile per tutti”.