"RICHIEDENTI ASILO A SIENA: IL DRAMMA SOTTO GLI OCCHI DI UNA CITTÀ DISTRATTA"

News inserita il 08-12-2024 - Attualità Siena

Il comunicato di Anna Ferretti: "Siena off-limits per i poveri"

Mentre Siena si prepara alle festività, una realtà ben diversa si consuma ai margini del suo splendore: quella dei richiedenti asilo abbandonati a loro stessi, costretti a dormire in un parcheggio e sotto una pioggia battente. La denuncia arriva da Anna Ferretti, che punta il dito contro l'indifferenza della città e l'inefficienza delle istituzioni.

Sabato sera, intorno alle 20, i vigili urbani hanno ricevuto l'ordine di accompagnare nel dormitorio della Caritas alcuni richiedenti asilo che avevano trovato riparo nel parcheggio del Duomo. L'indicazione, partita dall'assessore Papi, prevedeva di accogliere non più di una decina di persone. Tuttavia, i numeri sono rapidamente lievitati: prima diciotto, poi altri ancora si sono aggiunti. La situazione è precipitata quando una persona si è sentita male, spingendo il Comune a intervenire per evitare ulteriori rischi.

Ma il dormitorio Caritas, già da tempo oltre i limiti della capienza, ha dovuto affrontare un'emergenza nell'emergenza. La struttura, progettata per ospitare al massimo 35 persone, è priva di spazi adeguati e dispone solo di tre bagni esterni. Gli operatori e i volontari, guidati dal direttore Don Vittorio e dalla responsabile Annalisa, hanno trascorso ore a cercare soluzioni impossibili. Nel cuore della notte, sotto un diluvio, hanno stipato i richiedenti asilo nei corridoi, cercando coperte asciutte e invitandoli a sdraiarsi fianco a fianco per fare spazio.

"La situazione è inaccettabile", denuncia Ferretti. "In una città che si fregia di essere ai vertici delle classifiche per vivibilità e benessere, si continua a negare un tetto a chi chiede solo questo con umiltà."

La Caritas si è impegnata a ospitarli nuovamente per una notte, ma il problema rimane: "Domani il Comune o la Prefettura troveranno la forza e la volontà di offrire uno spazio dignitoso? Rifondazione Comunista ospita già un gruppo di persone, il PD si è mosso. Possibile che il Comune resti immobile? Si aspetta forse una tragedia per agire?"

Ferretti critica apertamente quella che definisce una "persecuzione" nei confronti dei più vulnerabili. "Se Siena ritiene di non poter più accogliere richiedenti asilo, abbia almeno il coraggio di dirlo chiaramente e ufficialmente. Si dichiari la città chiusa ai richiedenti asilo, si sospenda la normativa nazionale, e si scriva nero su bianco che questo territorio è off-limits per gli stranieri poveri."

E conclude con un monito: "Basta nascondersi dietro la Chiesa e il volontariato. È ora di assumersi le proprie responsabilità."

 

 

Galleria Fotografica

Web tv